News cerca Filtri Filtra per tema ambientale Acqua Acque interne Acque marino-lagunari Agenzia Aria Balneazione Cambiamenti climatici Campi elettromagnetici Clima Educazione Ambientale Emergenze ambientali Emissioni in atmosfera Eventi Laboratorio Meteo Meteo e clima Modellistica ambientale Pollini Progetti europei Radioattività Radon Rifiuti Rumore Suolo Sviluppo sostenibile Meteo e clima 30 Dicembre 2022 Prime considerazioni sul meteo del 2022 Aria 28 Dicembre 2022 Fuochi d’artificio e ambiente Laboratorio 22 Dicembre 2022 La ricerca della Legionella: un paradigma del modello One Health Meteo 22 Dicembre 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di novembre 2022: un mese con eventi estremi lungo la costa e temperatura media nella norma Modellistica ambientale Progetti europei 20 Dicembre 2022 Cambiamenti climatici e beni culturali: ad Aquileia il workshop AdriaClim per costruire conoscenze condivise Aria Progetti europei 12 Dicembre 2022 Alla fase finale il contest "AIR UP, Parole per l’aria" Aria 7 Dicembre 2022 Gli stati generali della qualità dell’aria a Pordenone dal 14 al 16 dicembre 2022 Progetti europei Meteo e clima 6 Dicembre 2022 Cambiamenti climatici e beni culturali: ad Aquileia il workshop AdriaClim per costruire conoscenze condivise Aria Laboratorio 6 Dicembre 2022 Giornate di Studio sulla caratterizzazione chimica del particolato atmosferico Suolo 5 Dicembre 2022 Giornata mondiale del suolo: i dati in Italia e Friuli Venezia Giulia Laboratorio 29 Novembre 2022 Arpa FVG presente al MS-Envy Day Meteo e clima Meteo 25 Novembre 2022 L’acqua alta di martedì 22 novembre Aria 25 Novembre 2022 Rinnovo della strumentazione della rete di monitoraggio della qualità dell’aria Meteo e clima Meteo 23 Novembre 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di ottobre 2022: un altro mese caldo e secco Radioattività 18 Novembre 2022 Pubblicate sul sito Arpa FVG le nuove pagine dedicate alla radioattività negli alimenti Acqua Acque interne 17 Novembre 2022 Nessun allarme per la qualità delle acque del FVG Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 16 Novembre 2022 Al convegno “Il Golfo di Trieste tra sviluppo ed ecosostenibilità” si parla del progetto FIRESPILL Laboratorio 16 Novembre 2022 Il Laboratorio di Arpa FVG accredita ulteriori 13 metodi analitici Laboratorio 11 Novembre 2022 Arpa FVG amplia le collaborazioni con i PCF di tutta Italia per il controllo degli alimenti importati dai Paesi extra-UE Acqua Acque marino-lagunari 4 Novembre 2022 Temperatura superficiale del mare record nel Golfo di Trieste ad ottobre Eventi Educazione Ambientale 27 Ottobre 2022 Arpa FVG a Tolmezzo per “Il filo dei sapori, la Carnia ti dà il cuore” Laboratorio 27 Ottobre 2022 Arpa FVG ha completato uno studio preliminare sulla presenza delle microcistine nelle acque regionali Meteo e clima Meteo 21 Ottobre 2022 Un ottobre finora molto caldo, con temperature record il 19 Aria Laboratorio 18 Ottobre 2022 Monitoraggio delle emissioni in atmosfera: confronto interlaboratorio organizzato da Arpa FVG Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 18 Ottobre 2022 Progetto CASCADE: anche i tecnici Arpa FVG relatori alla Summer School Meteo e clima Meteo 14 Ottobre 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di settembre 2022: un mese con grandi oscillazioni termiche e piogge localmente intense Rifiuti Eventi 13 Ottobre 2022 Torna “Rifiuti in piazza”. Sabato 22/10 appuntamento a San Giorgio di Nogaro Rifiuti 11 Ottobre 2022 Pubblicate le Linee guida per la gestione dei rifiuti Meteo e clima Meteo 6 Ottobre 2022 Barcolana: 28 anni di meteo Rifiuti 5 Ottobre 2022 RiFai gli Scarti: due appuntamenti dedicati alla sostenibilità ambientale Pollini 4 Ottobre 2022 One Health 2022: Arpa FVG partecipa con due studi sui pollini Aria Emissioni in atmosfera 28 Settembre 2022 Gli effetti della crisi energetica sulla qualità dell’aria Progetti europei 20 Settembre 2022 #AdriaClim: dai modelli climatici alle mappe tematiche per il Golfo di Trieste Progetti europei Acque marino-lagunari 19 Settembre 2022 Anche il progetto CASCADE a Trieste Next Meteo e clima Meteo 16 Settembre 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di agosto 2022: un mese caldo con qualche temporale Laboratorio 14 Settembre 2022 Prime collaborazioni tra ambiente e salute Meteo e clima Meteo 12 Settembre 2022 Le piogge eccezionali dell’8 settembre: causate da un sistema temporalesco stazionario Acqua 12 Settembre 2022 Pubblicati gli esiti del monitoraggio delle acque della nella Riserva naturale Valle Cavanata Balneazione Acque marino-lagunari 8 Settembre 2022 Esiti delle analisi per la fine della stagione balneare 2022 Meteo e clima Clima 31 Agosto 2022 L’estate del 2022 in FVG: caldo record come nel 2003 Agenzia Campi elettromagnetici 26 Agosto 2022 Nuova sede della struttura "Protezione dall'Inquinamento Elettromagnetico" Acqua 25 Agosto 2022 Assenza di chiazze di idrocarburi nel Golfo di Panzano Suolo 17 Agosto 2022 Accelerazione del consumo di suolo in Italia, ma il Friuli Venezia Giulia resiste Meteo e clima Meteo 16 Agosto 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di luglio 2022: un mese caldissimo e secco Balneazione Acque marino-lagunari 12 Agosto 2022 Monitoraggio delle acque di balneazione del mese di agosto Acqua Laboratorio 11 Agosto 2022 Verso l’accreditamento delle analisi sulle acque minerali e di sorgente Aria 11 Agosto 2022 Nuovo incendio a Duino: i monitoraggi di Arpa FVG Aria 10 Agosto 2022 Incendio a San Dorligo della Valle Aria 9 Agosto 2022 Incendio a San Dorligo della Valle Aria 7 Agosto 2022 Incendio alla Stalla Sociale di Rauscedo: i monitoraggi Arpa FVG Aria 7 Agosto 2022 Incendio a Duino: i monitoraggi Arpa FVG. Aggiornamenti 7/8/2022 Aria 6 Agosto 2022 Incendio a Duino: i monitoraggi Arpa FVG Acqua 2 Agosto 2022 Dieci nuove molecole nella "Watch List" Acqua Balneazione 1 Agosto 2022 Microalga a Lignano Sabbiadoro, no contaminazioni fecali Agenzia 1 Agosto 2022 Scuola per l'ambiente 2022 Aria 30 Luglio 2022 Incendio Carso: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di sabato 30 luglio Aria 29 Luglio 2022 Incendio Carso: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di venerdì 29 luglio Aria 28 Luglio 2022 Incendio Carso: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di giovedì 28 luglio Aria 25 Luglio 2022 Incendi: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di lunedì 25 luglio Aria 24 Luglio 2022 Incendi: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di domenica 24 luglio Aria 23 Luglio 2022 Incendi: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di sabato 23 luglio Aria 22 Luglio 2022 Incendi: i dati dei monitoraggi Arpa FVG - aggiornamento misure di venerdì 22 luglio Aria 21 Luglio 2022 Incendio sul Carso Monfalconese - Lisert: aggiornamento misure 20/7 e 21/7 Suolo 20 Luglio 2022 Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici: in uscita il report 2022 Aria 19 Luglio 2022 Incendio sul Carso Monfalconese - Lisert: misure effettuate da Arpa FVG Aria 19 Luglio 2022 Incendio sul Carso Monfalconese - Lisert Meteo 19 Luglio 2022 Anche in regione torna la canicola Aria 16 Luglio 2022 Incendio Bibione: relazione sull'intervento e misure effettuate a Lignano Sabbiadoro 15 Luglio 2022 Incendio a Bibione, rilievi Arpa FVG al di sotto della soglia di attenzione Progetti europei Acque marino-lagunari 13 Luglio 2022 Snorkeling con visual census a Miramare per il progetto Cascade Meteo e clima Meteo 13 Luglio 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di giugno 2022: un mese estremamente caldo Agenzia 12 Luglio 2022 Nuove attività di ARPA FVG certificate ISO 9001 Pollini 6 Luglio 2022 Sabbie sahariane e pollini di mirto/eucalipto in Friuli Venezia Giulia Sviluppo sostenibile 4 Luglio 2022 Calcolo dell'impronta di carbonio della sede del Comune di Prata di Pordenone: un prototipo per altri Enti Locali Meteo Agenzia 3 Luglio 2022 Attivazione dell'emergenza caldo Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 1 Luglio 2022 Nuovo radar marino per i monitoraggi nel Golfo di Trieste grazie al progetto Firespill Clima Cambiamenti climatici 30 Giugno 2022 Istituito il Gruppo di lavoro tecnico-scientifico “Clima FVG” Agenzia Campi elettromagnetici 27 Giugno 2022 Trasloco degli uffici di Udine della struttura "Protezione dall'Inquinamento Elettromagnetico" Aria 27 Giugno 2022 Qualità dell’aria in FVG, l’attenzione si sposta su ozono e benzo[a]pirene Meteo e clima Meteo 23 Giugno 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di maggio 2022: un mese caldo e secco Acqua Acque marino-lagunari 15 Giugno 2022 Maggio 2022 nel Golfo di Trieste: mare con temperature elevate e repentini raffreddamenti Aria Meteo e clima Pollini 14 Giugno 2022 Osservazione di pollini da radar: il caso di fine maggio Progetti europei 14 Giugno 2022 #FIRESPILL Servizi oil spill presentati al 9th International Symposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas Modellistica ambientale Cambiamenti climatici Progetti europei 7 Giugno 2022 #AdriaClim: numero di giorni di Bora attesi sul golfo di Trieste nei prossimi decenni Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 7 Giugno 2022 Alla scoperta della Laguna di Grado con Arpa FVG Meteo e clima 6 Giugno 2022 Dicembre 2021- maggio 2022: 6 mesi con poca pioggia Pollini 1 Giugno 2022 Conclusa la prima parte del ring test sui pollini Acque interne 1 Giugno 2022 Interconfronto 2020-2021 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce Acque interne 1 Giugno 2022 Iniziano le attività monitoraggio ittico 2022: la collaborazione tra Arpa FVG e Arpa Veneto Educazione Ambientale 27 Maggio 2022 Anche Arpa FVG a Scienza Under 18 Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 25 Maggio 2022 Proseguono i monitoraggi delle acque di balneazione Meteo 25 Maggio 2022 La nuova collaborazione per il meteo tra Arpa FVG e Meteo Svizzera Acqua Agenzia Acque marino-lagunari 24 Maggio 2022 Vivere il Golfo di Trieste, evento per vivere il mare in modo sostenibile e in sicurezza Progetti europei Acque marino-lagunari 23 Maggio 2022 Alla scoperta della laguna di Grado: workshop sulle attività di monitoraggio di Arpa FVG Meteo e clima 18 Maggio 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di aprile 2022: un mese fresco e poco piovoso Pollini 12 Maggio 2022 Abbondante fioritura del pino marittimo Aria 12 Maggio 2022 Incendio a impianto chimico in Slovenia Educazione Ambientale 12 Maggio 2022 Natura e tecnologia si incontrano con l’App Key to nature Progetti europei Cambiamenti climatici 12 Maggio 2022 #AdriaClim: Proiezioni climatiche nel golfo di Trieste Laboratorio 11 Maggio 2022 Arpa FVG ha partecipato a uno studio sulla Legionella coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità Aria 4 Maggio 2022 Interconfronto nazionale sulle misure di qualità dell’aria Laboratorio 3 Maggio 2022 Pubblicata la “Watch List” per le acque destinate al consumo umano Progetti europei Acque marino-lagunari 3 Maggio 2022 CASCADE e le scuole Balneazione 29 Aprile 2022 Acque di balneazione in Friuli Venezia Giulia: giudizio di qualità per la stagione balneare 2022 Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 29 Aprile 2022 Programmazione CASCADE 2022: eventi al pubblico Radioattività 28 Aprile 2022 Portaerei Truman monitorata H24 Meteo Meteo e clima Clima 22 Aprile 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di marzo 2022: un mese soleggiato e fresco Laboratorio 21 Aprile 2022 Il nuovo regolamento (UE) 2022/617 ha modificato i limiti per il mercurio nel pesce e nel sale da cucina Emergenze ambientali Modellistica ambientale Progetti europei 21 Aprile 2022 #FIRESPILL: Metodologie e linee guida per la valutazione del rischio di oil spill Balneazione 20 Aprile 2022 Al via i monitoraggi per la stagione balneare 2022 Acqua Acque interne 19 Aprile 2022 A lezione sul fiume con Arpa FVG Aria 15 Aprile 2022 Aggiornamento del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria Radioattività 15 Aprile 2022 Monitoraggio radioattività ambientale di Arpa FVG durante gli eventi bellici in Ucraina – risultati e attività future Rumore 7 Aprile 2022 Rumore autostradale: confronto bilaterale tra Arpa FVG e Autostrada del Brennero Agenzia Radioattività Radon 4 Aprile 2022 Corso per esperti in interventi di risanamento radon al Politecnico di Milano Agenzia Radioattività Radon 31 Marzo 2022 Tecnici esperti in risanamento radon, corso all’Università di Udine Acqua Acque marino-lagunari 30 Marzo 2022 Organismi gelatinosi nel Golfo di Trieste Pollini 28 Marzo 2022 Pubblicata la Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia – anno 2021 Progetti europei Cambiamenti climatici 24 Marzo 2022 #AdriaClim: sviluppato il flusso di calcolo per l’esecuzione degli scenari climatici nell’area pilota Progetti europei 24 Marzo 2022 Progetto PEPSEA: Arpa FVG presente al meeting al Parco del Delta del Po Meteo e clima 23 Marzo 2022 Giornata Meteorologica Mondiale 2022 “Allertamento e azione tempestiva”: il ruolo delle informazioni meteo-climatiche di ARPA FVG Pollini 22 Marzo 2022 Analisi microscopiche delle polveri del Sahara in Friuli Venezia Giulia Sviluppo sostenibile 22 Marzo 2022 Ecolabel UE compie 30 anni! Acqua 18 Marzo 2022 Giornata mondiale dell’acqua 2022: l’importanza delle acque sotterranee Meteo e clima 17 Marzo 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di febbraio 2022: un mese molto (ma non eccezionalmente) secco, con temperatura media nella norma Pollini 16 Marzo 2022 Giornata Nazionale del Polline 2022 Acqua Modellistica ambientale Progetti europei 14 Marzo 2022 #FIRESPILL: ARPA FVG svolge un nuovo test per la validazione dei modelli tramite Stokes Drifter MetOcean Acqua 14 Marzo 2022 L’inquinamento da plastica nell'ambiente marino è il tema affrontato nel libro "Plastic pollution and marine conservation" che ha visto il contributo anche di Arpa FVG Acqua 11 Marzo 2022 Misure idrologiche e di torbidità in continuo della laguna di Marano e Grado - febbraio 2022 Campi elettromagnetici 8 Marzo 2022 Campi elettromagnetici: il bollettino mensile di febbraio 2022 Meteo e clima 8 Marzo 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di gennaio 2022: un inizio d’anno secco e caratterizzato da inversioni termiche Acqua 7 Marzo 2022 Bollettino sullo "Stato oceanografico ed ecologico del Golfo di Trieste" - Febbraio 2022 Sviluppo sostenibile 4 Marzo 2022 Riapre lo sportello InformImpresa di Arpa FVG presso la sede di Pordenone di Confindustria Alto Adriatico Radioattività 1 Marzo 2022 Arpa FVG, nessuna evidenza di radioattività anomala in aria Meteo e clima 25 Febbraio 2022 ARPA pubblica il report annuale meteo.fvg dedicato al 2021: un anno di alti e bassi, tra una primavera fredda e piovosa e un’estate calda e a tratti secca Campi elettromagnetici 23 Febbraio 2022 Incontro tra ARPA FVG e i rappresentanti dei gestori di telefonia mobile per presentare il nuovo sistema NIRWEB Campi elettromagnetici 16 Febbraio 2022 Campi elettromagnetici: il bollettino mensile di gennaio 2022 Acqua 11 Febbraio 2022 Bollettino sullo " Stato oceanografico ed ecologico del Golfo di Trieste" - Gennaio 2022 Meteo e clima 10 Febbraio 2022 La temperatura del 2021 a livello globale e in FVG: in linea col riscaldamento in atto Acqua 10 Febbraio 2022 Nuova pubblicazione THE SHAPE Project: Dissolved Oxygen Dynamics in the Marano and Grado Lagoon Progetti europei Cambiamenti climatici 10 Febbraio 2022 #AdriaClim: stato delle attività e programmazione attività future Acqua 9 Febbraio 2022 Ristrutturata la M/B Effevigi, utilizzata da Arpa per l’attività di monitoraggio delle acque e degli ecosistemi marini. Radioattività 3 Febbraio 2022 Pubblicati i dati aggiornati della radioattività nel particolato sospeso e fall-out Agenzia 1 Febbraio 2022 Indagine soddisfazione clienti per l'anno 2021 Laboratorio 28 Gennaio 2022 Analisi Untarget: primi risultati del Laboratorio di Arpa FVG Acqua 25 Gennaio 2022 Misure in continuo della torbidità nella laguna di Marano e Grado: dati rilevati da maggio a dicembre 2021 Meteo e clima 19 Gennaio 2022 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di dicembre 2021: un mese fresco e secco Laboratorio 11 Gennaio 2022 Sorveglianza della Legionella: il Laboratorio di Arpa FVG pubblica un articolo scientifico sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (ML) Meteo e clima 11 Gennaio 2022 La nuova pagina web di ARPA FVG sui rischi meteo Campi elettromagnetici 5 Gennaio 2022 Campi elettromagnetici: il bollettino mensile di dicembre 2021 Laboratorio 3 Gennaio 2022 I principali inquinanti analizzati da Arpa FVG nelle acque