News cerca Filtri Filtra per tema ambientale Acqua Acque interne Acque marino-lagunari Acque sotterranee Agenzia Aria Cambiamenti climatici Campi elettromagnetici Educazione Ambientale Laboratorio Meteo Meteo e clima Ozono Pollini Progetti europei Radioattività Radon Rifiuti Sostenibilità Sviluppo sostenibile Meteo e clima Meteo 23 Marzo 2023 23 marzo 2023: Giornata Mondiale della Meteorologia Meteo e clima Meteo 23 Marzo 2023 Laboratori meteo-climatici per le scuole Sostenibilità Educazione Ambientale 22 Marzo 2023 Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle emissioni di CO2 Pollini 21 Marzo 2023 Pubblicata la Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia – anno 2022 Meteo e clima Meteo 14 Marzo 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di febbraio 2023: un mese fresco ed estremamente secco Radioattività Radon 14 Marzo 2023 Radon nelle scuole, sono oltre 20.000 i controlli già effettuati da Arpa FVG Acque sotterranee 14 Marzo 2023 Controlli Arpa FVG sui “PFAS” Meteo e clima Meteo 8 Marzo 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di gennaio 2023: un inizio d’anno caldo con piogge localizzate Campi elettromagnetici 3 Marzo 2023 Monitoraggio campi elettromagnetici: nei primi due mesi del 2023 nessuna criticità Acqua Acque marino-lagunari 3 Marzo 2023 Pubblicato sulla rivista internazionale "Applied Sciences" l’articolo con i risultati dei campionamenti Arpa FVG sui livelli di mercurio nei sedimenti, nelle acque e negli organismi della Laguna di Marano e Grado Acqua Cambiamenti climatici 1 Marzo 2023 Convegno: Ecosistemi acquatici e cambiamenti climatici Educazione Ambientale 27 Febbraio 2023 Presentato il progetto video “Inviati per un giorno” Meteo e clima Agenzia 24 Febbraio 2023 Anche Arpa FVG partecipa al podcast su scienza e innovazione degli studenti della Sissa Meteo e clima Meteo 23 Febbraio 2023 Arpa FVG pubblica il report annuale meteo.fvg dedicato al 2022: un anno caldo e molto secco Laboratorio 22 Febbraio 2023 Acque minerali: avviato il percorso di accreditamento dei laboratori autorizzati Aria 20 Febbraio 2023 Misurazione della qualità dell'aria, un approccio integrato Acqua Acque interne 14 Febbraio 2023 Pubblicati i dati della fauna ittica raccolti negli ultimi anni di collaborazione tecnico-scientifica tra ARPA FVG e ARPA Veneto Pollini 9 Febbraio 2023 Giornata di studio sulla qualità del dato pollinico Laboratorio 8 Febbraio 2023 Il Laboratorio di Arpa FVG conferma l’elevato livello di affidabilità dei dati anche per quanto riguarda la ricerca dei pesticidi negli oli Aria 3 Febbraio 2023 Non tutte le polveri sono uguali Rifiuti 2 Febbraio 2023 Rifiuti urbani: i dati del 1° semestre 2022 in Friuli Venezia Giulia Agenzia 1 Febbraio 2023 Indagine soddisfazione clienti per l'anno 2022 Agenzia 30 Gennaio 2023 Scuola per l'ambiente: disponibili i materiali didattici Aria 23 Gennaio 2023 Interconfronto nazionale sulla qualità dell’aria Meteo 20 Gennaio 2023 Arpa FVG per EYOF2023 Meteo e clima Meteo 18 Gennaio 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di dicembre 2022: un mese in prevalenza mite e con molta variabilità nelle piogge Aria 18 Gennaio 2023 Riorganizzazione della rete regionale di qualità dell'aria, completata la prima fase Aria Progetti europei 16 Gennaio 2023 Com’è la qualità dell’aria nel Bacino padano? Dì la tua! Sviluppo sostenibile 12 Gennaio 2023 Ecolabel UE per il turismo Aria Ozono 2 Gennaio 2023 La qualità dell’aria nel 2022: meno polveri sottili ma più ozono