Acque di balneazione in Friuli Venezia Giulia: giudizio di qualità per la stagione balneare 2022
Argomento
Per la stagione balneare 2022 le acque regionali risultano di qualità “eccellente” per il 91% e considerando anche il giudizio di qualità “buono” si raggiunge il 97%.
In particolare, dei 66 siti destinati alla balneazione 60 risultano classificati con livello di qualità eccellente, 4 con livello di qualità buona, 1 con livello di qualità sufficiente e 1 con livello di qualità scarso.
La classificazione di qualità delle aree di balneazione regionali, eseguita secondo il D.Lgs. 116/2008, mediante elaborazione statistica dei risultati analitici degli ultimi 4 anni (2018-2021) di monitoraggio è stata approvata con Delibera di Giunta n° 1931 del 17 dicembre 2021, confermando l’alta percentuale di costa balneabile.
In dettaglio, rispetto alla classificazione della stagione precedente, 63 aree hanno mantenuto la classificazione del 2020; nelle restanti si è osservato un peggioramento di qualità, da eccellente a buono per Duino – Sotto il Castello, da buono a sufficiente per Duino – Scogliera, e da sufficiente a scarso per Duino – Dama Bianca.
Lacartellonistica e i profili sintetici delle aree di balneazione sono stati aggiornati con le informazioni relative alla qualità dell'acqua di balneazione degli ultimi quattro anni di monitoraggio.
Il monitoraggio di Ostreopsis cfr. ovata e dei Cianobatteri è stato eseguito secondo le linee guida ISTISAN n. 14/19 e 14/20. La presenza di Cianobatteri non è mai stata rilevata.
Per quanto riguarda la ricerca di Ostreopsis cfr. ovata, le attività di monitoraggio hanno dato esiti negativi per tutta la stagione balneare. La presenza della microalga è stata rilevata a Barcola e a Canovella de’ Zoppoli, prevalentemente nel mese di settembre, ma la sua concentrazione nei campioni di acqua era sempre ampiamente al di sotto del limite di legge (10.000-30.000 cellule/litro e in presenza di periodo prolungato con scarso idrodinamismo), e anche le abbondanze osservate nella matrice macroalgale, prelevate in entrambi i siti di monitoraggio, erano sempre molto basse.
Ultimo aggiornamento 29/4/2022
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/acqua/news/acque-di-balneazione-in-friuli-venezia-giulia-giudizio-di-qualita-per-la-stagione-balneare-2022/