Pubblicazioni
Vedi tutteApprofondimenti
Vedi tuttiApprofondimenti in evidenza
Ultimi approfondimenti pubblicati
Impatti sulla qualità dell'aria dei fuochi epifanici
Canne fumarie
Arieggiamo la scuola
Impariamo insieme
I nostri numeri

35
Stazioni di monitoraggio
138
Strumenti utilizzati
1380
Filtri per analisi IPA/anno
1490
Filtri per analisi metalli/anno
Chi siamo e di cosa ci occupiamo
SOC Osmer e Gestione Rischi Naturali
Articolazione:
-
Funzione Clima, dati e monitoraggio
Responsabile Funzione: Cicogna Andrea (info)
Tel. 0432926846
e-mail andrea.cicogna@arpa.fvg.it -
Funzione Previsioni meteo
Responsabile Funzione: Stefanuto Livio (info)
Tel. 0432926839
e-mail livio.stefanuto@arpa.fvg.it -
IPAS Meteo, Clima e CFD
Responsabile: Stel Fulvio (info)
Tel. 04321918002
e-mail fulvio.stel@arpa.fvg.it -
IPAS Sviluppo sostenibile, ecoinnovazione e semplificazione
Responsabile IPAS: Del Frate Stefania (info)
Tel. 04321918033
e-mail stefania.delfrate@arpa.fvg.it -
SOS Qualità dell'aria
Responsabile SOS: Telesca Massimo (info)
Tel. 04321918087
e-mail massimo.telesca@arpa.fvg.it -
SOS Valutazioni e pianificazione VIA VAS
Responsabile: Stel Fulvio (info)
Tel. 04321918002
e-mail fulvio.stel@arpa.fvg.it
SOC Stato dell'ambiente
Articolazione:
-
Funzione Centro regionale modellistica ambientale
Responsabile Funzione: Montanari Francesco (info)
Tel. 04321918060
e-mail francesco.montanari@arpa.fvg.it -
Funzione Qualità dei suoli e biodiversità
Responsabile Funzione: Poli Luca (info)
Tel. 04321918218
e-mail luca.poli@arpa.fvg.it -
SOS Centro regionale di radioprotezione
Responsabile SOS: Giovani Concettina (info)
Tel. 04321918373
e-mail concettina.giovani@arpa.fvg.it -
SOS Protezione dall'inquinamento elettromagnetico
Responsabile SOS: Bampo Anna Maria (info)
Tel. 04321918287
e-mail anna.bampo@arpa.fvg.it -
SOS Qualità delle acque interne
Responsabile SOS: Bressan Enrico (info)
Tel. 04321918015
e-mail enrico.bressan@arpa.fvg.it -
SOS Qualità delle acque marine e di transizione
Responsabile SOS: Orlandi Claudia (info)
Tel. 04321918343
e-mail claudia.orlandi@arpa.fvg.it
Le attività condotte da Arpa FVG finalizzate al monitoraggio, controllo e previsione della qualità dell’aria afferiscono a diverse strutture organizzative.
La SOS Qualità dell’aria:
- gestisce la rete di monitoraggio della qualità dell’aria;
- effettua analisi dello stato di qualità dell’aria valutando tutti gli inquinanti per i quali sono previsti dei limiti dalla normativa nazionale e comunitaria;
- gestisce l’inventario regionale delle emissioni in atmosfera.
Il Centro regionale di modellistica ambientale (CRMA) si occupa delle simulazioni della realtà ambientali, sia essa pregressa che futura, con particolare attenzione ai determinanti, meteorologici, idrologici e oceanografici, alle pressioni, come le emissioni in atmosfera, ed in generale allo stato delle matrici ambientali. Inoltre fornisce dati per la valutazione degli impatti antropici e naturali sulla salute dell'uomo e degli ecosistemi.

L'attività di monitoraggio della qualità dell'aria ambiente mediante la rete regionale di misura rientra nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 di ARPA FVG
N.cert.: IT0023.2020