Incendio a Duino: i monitoraggi Arpa FVG
Aggiornamento 6/8/2022 ore 23:45 (prossimo aggiornamento: domenica 7 agosto, ore 10:00)
Le misurazioni effettuate da Arpa FVG nel pomeriggio e nella notte di oggi nell'area interessata dalla ricaduta dei fumi dell'incendio di Duino non rilevano impatti ambientali rilevanti.
PM10 nelle stazioni di qualità dell'aria di Monfalcone e Trieste
data | ora misura | Monfalcone (µg/m3) | Trieste (µg/m3) |
---|---|---|---|
6 ago 22 | 14.00 | 10.5 | 5.9 |
6 ago 22 | 15.00 | 6.9 | 4.2 |
6 ago 22 | 16.00 | 8.7 | 27.8 |
6 ago 22 | 17.00 | 67.1 | 68.7 |
6 ago 22 | 18.00 | 42.5 | 49.1 |
6 ago 22 | 19.00 | 24.8 | 31.8 |
6 ago 22 | 20.00 | 28.9 | 17.4 |
6 ago 22 | 21.00 | 44.9 | 0 |
6 ago 22 | 22.00 | 22.3 | 4.5 |
Il limite giornaliero per il PM10 è pari a 50 µg/m3
Misure speditive effettuate in diverse località tramite contaparticelle ottico (secondo ciclo - notte)
Nella tabella sottostante sono indicati i valori istantanei osservati e l’ora di inizio misura. Arpa FVG considera come soglia di riferimento in caso di incendio un numero di particelle, con diametro minore di 1 micrometro, superiore a 1000 per litro. Viene inoltre considerato come limite giornaliero per il PM10 la soglia di 50 µg/m3 (ex D.lgs 155/2010).
Località | data | ora misura | n° particelle/L <1.1 micrometro | PM10 µg/m3 |
---|---|---|---|---|
Sistiana, Portopiccolo | 6 ago 22 | 21:30 | 205 | 12.4 |
Duino, Bowling | 6 ago 22 | 21:45 | 215 | 17.4 |
Monfalcone, ditta Erreffe | 6 ago 22 | 22:05 | 155 | 10.2 |
Monfalcone, Ospedale | 6 ago 22 | 22:08 | 215 | 16.8 |
Fossalon, Chiesa | 6 ago 22 | 22:54 | 230 | 16 |
Grado, Tenuta Primero | 6 ago 22 | 23:12 | 164 | 12.6 |
S. Canzian d'Isonzo, Chiesa | 6 ago 22 | 23:25 | 320 | 17 |
Misure speditive effettuate in diverse località tramite contaparticelle ottico (primo ciclo - pomeriggio)
Nella tabella sottostante sono indicati i valori istantanei osservati e l’ora di inizio misura. Arpa FVG considera come soglia di riferimento in caso di incendio un numero di particelle, con diametro minore di 1 micrometro, superiore a 1000 per litro. Viene inoltre considerato come limite giornaliero per il PM10 la soglia di 50 µg/m3 (ex D.lgs 155/2010).
Località | data | ora misura | n° particelle/L <1.1 micrometro | PM10 µg/m3 |
---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari, via Mazzini | 6 ago 22 | 15.35 | 200 | 14,6 |
Loc. Terranova (San canzian d'Isonzo) | 6 ago 22 | 16.10 | 230 | 15,7 |
Fossalon, chiesa | 6 ago 22 | 16.31 | 1750 | 48 |
Fossalon, chiesa | 6 ago 22 | 17.00 | 1640 | 56 |
Monfalcone | 6 ago 22 | 18.15 | 288 | 21 |

Verso le ore 12:30 del 6/08/2022 è divampato un incendio nella zona di Medeazza, nel comune di Duino-Aurisina. Arpa FVG è intervenuta con un gruppo specialistico di qualità dell'aria e avvalendosi della modellistica numerica.
La situazione attuale conferma la indicazioni modellistiche: l'area d'impatto si conferma essere la zona di Duino, dove c'è stata una leggera pioggia. Nella zona di Monfalcone e a Trieste i valori si confermano al di sotto della soglia, lambita, invece, la zona di Fossalon di Grado.
Ultimo aggiornamento 7/8/2022
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/aria/news/incendio-a-duino-i-monitoraggi-arpa-fvg/