
in primo piano
Ecolabel UE per il turismo
Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea. Si tratta di un’ecoetichetta certificata da un ente terzo (norma di riferimento ISO 14024) che …
Temi
Temi
La struttura Sviluppo sostenibile, ecoinnovazione e semplificazione dà assistenza e supporto tecnico a tutte le organizzazioni, private o pubbliche, che vogliano operare secondo un modello di sviluppo più sostenibile in un quadro di economia green e circolare.
Nei confronti del mondo produttivo è stato in particolare attivato dal 2018 lo Sportello InformImpresa, attraverso il quale le aziende interessate possono avere un contatto diretto con l’Agenzia per avere informazioni, porre quesiti, chiedere un accompagnamento verso procedure amministrative e processi di miglioramento ambientale. Con la stessa finalità la struttura ha fornito supporto tecnico ad alcuni dei principali progetti di miglioramento ambientale attivati in aree e distretti industriali: ad esempio l’attestazione EMAS del Distretto del mobile, il Progetto APEA del Consorzio Ponte Rosso etc.
Arpa FVG si rende disponibile per accompagnare le organizzazioni nell’adozione di alcuni strumenti di sostenibilità, come:
La struttura fornisce inoltre Supporto tecnico alla Regione e agli Enti locali nell’individuazione delle strategie di sostenibilità ambientale applicabili alla pianificazione territoriale, anche attraverso la raccolta e l’elaborazione di dati utili al popolamento dell’Inventario dei gas serra.
15
Informative e progetti pervenuti allo sportello InformImpresa nel 2021
23
Organizzazioni registrate EMAS in FVG
5
Sopralluoghi EMAS effettuati nel 2021
SOC Osservatorio Meteorologico Regionale (OSMER) e Gestione Rischi Naturali