News cerca Filtri Filtra per tema ambientale Acqua Acque interne Acque marino-lagunari Acque sotterranee Agenzia AIA Ambiente e salute Amianto Aria Balneazione Bonifiche e SIN Cambiamenti climatici Campi elettromagnetici Clima Educazione Ambientale Emergenze ambientali Emissioni in atmosfera Eventi Laboratorio Meteo Meteo e clima Modellistica ambientale Ozono Pollini Polveri sottili (PM10, PM2.5) Progetti europei Radioattività Radon Rifiuti Rischi industriali Rumore Sostenibilità Suolo Sviluppo sostenibile Aria 16 Ottobre 2023 Convegno tecnico sulle misure di qualità dell'aria, presente anche Arpa FVG Aria 26 Settembre 2023 Rapporto sulla qualità dell’aria nella zona industriale Alto Friuli per l’anno 2022: valori nella norma Aria 4 Agosto 2023 Qualità dell’aria in FVG nel 2022. Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale; attenzione a benzo(a)pirene e ozono Aria 22 Giugno 2023 Sabbie sahariane sul Friuli Venezia Giulia Aria 6 Aprile 2023 Revisione Pubblica dell'Inventario delle Emissioni in Atmosfera relative all'anno 2019 Aria 20 Febbraio 2023 Misurazione della qualità dell'aria, un approccio integrato Aria 3 Febbraio 2023 Non tutte le polveri sono uguali Aria 23 Gennaio 2023 Interconfronto nazionale sulla qualità dell’aria Aria 18 Gennaio 2023 Riorganizzazione della rete regionale di qualità dell'aria, completata la prima fase Aria Progetti europei 16 Gennaio 2023 Com’è la qualità dell’aria nel Bacino padano? Dì la tua! Aria Ozono 2 Gennaio 2023 La qualità dell’aria nel 2022: meno polveri sottili ma più ozono