News cerca Filtri Filtra per tema ambientale Acqua Acque interne Acque marino-lagunari Acque sotterranee Agenzia AIA Ambiente e salute Amianto Aria Balneazione Bonifiche e SIN Cambiamenti climatici Campi elettromagnetici Clima Educazione Ambientale Emergenze ambientali Emissioni in atmosfera Eventi Laboratorio Meteo Meteo e clima Modellistica ambientale Ozono Pollini Polveri sottili (PM10, PM2.5) Progetti europei Radioattività Radon Rifiuti Rischi industriali Rumore Sostenibilità Suolo Sviluppo sostenibile Meteo e clima 5 Giugno 2023 Il clima del futuro: online la piattaforma per il Nord-Est Agenzia 31 Maggio 2023 Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Collaboratore tecnico professionale dell’area dei Professionisti della salute e funzionari, (ex cat.D), CCNL comparto Sanità da assegnare alle strutture tecniche di ARPA FVG Sviluppo sostenibile Educazione Ambientale 31 Maggio 2023 Pordenone Docs Fest: con il supporto di Arpa FVG calcolata l’impronta di carbonio del festival Progetti europei 26 Maggio 2023 Firespill: a Bari meeting con i partner di progetto per un bilancio della attività Balneazione Acque marino-lagunari 21 Maggio 2023 Trieste, contaminanti fecali nelle acque di balneazione inferiori ai limiti ammessi Agenzia 18 Maggio 2023 Udine, Job Breakfast: Arpa FVG si presenta a studenti e neolaureati Agenzia 17 Maggio 2023 Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 3 assistenti tecnici, Area degli assistenti Educazione Ambientale 17 Maggio 2023 Al via la tredicesima edizione di Scienza Under 18. Anche Arpa FVG pronta ad appassionare i giovani studenti alla scienza Rifiuti 15 Maggio 2023 "Rifiuti in piazza" a San Vito al Tagliamento e a Lignano Sabbiadoro Progetti europei Cambiamenti climatici 12 Maggio 2023 Incontro conclusivo del progetto AdriaClim sull’adattamento costiero ai cambiamenti climatici Meteo e clima Meteo 11 Maggio 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di aprile 2023: un mese fresco e ancora avaro di piogge Rifiuti 2 Maggio 2023 Giovedì 4 maggio "Rifiuti in piazza" a Fontanafredda Acqua Balneazione 27 Aprile 2023 Inizia la stagione balneare 2023 Meteo e clima Meteo 26 Aprile 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di marzo 2023: un mese tiepido e con qualche precipitazione Meteo e clima 21 Aprile 2023 A Gorizia laboratori meteorologici per giovani studenti: osservare, misurare e prevedere il tempo Educazione Ambientale 20 Aprile 2023 Mercoledì 26 aprile presentazione del progetto Together We Go Green Rifiuti 18 Aprile 2023 Torna "Rifiuti in piazza": a Tarvisio il 26/4 e a Sappada il 27/4 AIA 17 Aprile 2023 ARPA FVG organizza due incontri on-line dedicati a gestori e consulenti di allevamenti zootecnici intensivi Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 11 Aprile 2023 Evento finale per CASCADE, il progetto per la protezione e il recupero della biodiversità marino-costiera dell’Adriatico Acqua Acque marino-lagunari 7 Aprile 2023 Acque di balneazione in Friuli Venezia Giulia: giudizio di qualità per la stagione balneare 2023 Aria 6 Aprile 2023 Revisione Pubblica dell'Inventario delle Emissioni in Atmosfera relative all'anno 2019 Rifiuti 5 Aprile 2023 Ritorna l’iniziativa “Rifiuti in piazza”: mercoledì 12/4 appuntamento a Grado Acqua Acque interne 5 Aprile 2023 Ripreso il monitoraggio della fauna ittica nei corpi idrici del Friuli Venezia Giulia e del Veneto Sviluppo sostenibile 28 Marzo 2023 Il calcolo dell’impronta di carbonio a scuola Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 27 Marzo 2023 Progetto CASCADE: meeting con i partner di progetto per discutere lo stato di avanzamento delle attività Meteo e clima Meteo 23 Marzo 2023 23 marzo 2023: Giornata Mondiale della Meteorologia Meteo e clima Meteo 23 Marzo 2023 Laboratori meteo-climatici per le scuole Sostenibilità Educazione Ambientale 22 Marzo 2023 Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle emissioni di CO2 Pollini 21 Marzo 2023 Pubblicata la Relazione sull’attività di monitoraggio aerobiologico in Friuli Venezia Giulia – anno 2022 Pollini 17 Marzo 2023 Anche Arpa FVG a Roma per la Giornata Nazionale del Polline Meteo e clima Meteo 14 Marzo 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di febbraio 2023: un mese fresco ed estremamente secco Radioattività Radon 14 Marzo 2023 Radon nelle scuole, sono oltre 20.000 i controlli già effettuati da Arpa FVG Acque sotterranee 14 Marzo 2023 Controlli Arpa FVG sui “PFAS” Meteo e clima Meteo 8 Marzo 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di gennaio 2023: un inizio d’anno caldo con piogge localizzate Campi elettromagnetici 3 Marzo 2023 Monitoraggio campi elettromagnetici: nei primi due mesi del 2023 nessuna criticità Acqua Acque marino-lagunari 3 Marzo 2023 Pubblicato sulla rivista internazionale "Applied Sciences" l’articolo con i risultati dei campionamenti Arpa FVG sui livelli di mercurio nei sedimenti, nelle acque e negli organismi della Laguna di Marano e Grado Acqua Cambiamenti climatici 1 Marzo 2023 Convegno: Ecosistemi acquatici e cambiamenti climatici Educazione Ambientale 27 Febbraio 2023 Presentato il progetto video “Inviati per un giorno” Meteo e clima Agenzia 24 Febbraio 2023 Anche Arpa FVG partecipa al podcast su scienza e innovazione degli studenti della Sissa Meteo e clima Meteo 23 Febbraio 2023 Arpa FVG pubblica il report annuale meteo.fvg dedicato al 2022: un anno caldo e molto secco Laboratorio 22 Febbraio 2023 Acque minerali: avviato il percorso di accreditamento dei laboratori autorizzati Aria 20 Febbraio 2023 Misurazione della qualità dell'aria, un approccio integrato Acqua Acque interne 14 Febbraio 2023 Pubblicati i dati della fauna ittica raccolti negli ultimi anni di collaborazione tecnico-scientifica tra ARPA FVG e ARPA Veneto Agenzia 14 Febbraio 2023 Arpa FVG aderisce a M’illumino di Meno Pollini 9 Febbraio 2023 Giornata di studio sulla qualità del dato pollinico Laboratorio 8 Febbraio 2023 Il Laboratorio di Arpa FVG conferma l’elevato livello di affidabilità dei dati anche per quanto riguarda la ricerca dei pesticidi negli oli Agenzia 6 Febbraio 2023 Le attività dello sportello URP nel 2022 Agenzia 3 Febbraio 2023 Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori amministrativi professionali, dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari Aria 3 Febbraio 2023 Non tutte le polveri sono uguali Rifiuti 2 Febbraio 2023 Rifiuti urbani: i dati del 1° semestre 2022 in Friuli Venezia Giulia Agenzia 1 Febbraio 2023 Dipartimento Arpa FVG di Martignacco - chiusura sede Agenzia 1 Febbraio 2023 Indagine soddisfazione clienti per l'anno 2022 Agenzia 30 Gennaio 2023 Scuola per l'ambiente: disponibili i materiali didattici Agenzia 27 Gennaio 2023 Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 operatore tecnico dell’area del personale di supporto (ex categoria B) Aria 23 Gennaio 2023 Interconfronto nazionale sulla qualità dell’aria Agenzia 20 Gennaio 2023 Avviso pubblico per osservazioni sulla Sezione prevenzione della corruzione e trasparenza del PIAO 2023 e 2023-2025 Agenzia 20 Gennaio 2023 Concorso pubblico per l'assunzione di n.1 dirigente da assegnare alle strutture tecniche: calendario delle prove scritta e pratica Meteo 20 Gennaio 2023 Arpa FVG per EYOF2023 Meteo e clima Meteo 18 Gennaio 2023 Pubblicato il report mensile meteo.fvg di dicembre 2022: un mese in prevalenza mite e con molta variabilità nelle piogge Aria 18 Gennaio 2023 Riorganizzazione della rete regionale di qualità dell'aria, completata la prima fase Agenzia 18 Gennaio 2023 Rinnovo del parco auto di Arpa FVG Aria Progetti europei 16 Gennaio 2023 Com’è la qualità dell’aria nel Bacino padano? Dì la tua! Sviluppo sostenibile 12 Gennaio 2023 Ecolabel UE per il turismo Agenzia 4 Gennaio 2023 Il nuovo Portale di Amministrazione Trasparente di ARPA FVG Aria Ozono 2 Gennaio 2023 La qualità dell’aria nel 2022: meno polveri sottili ma più ozono