Pubblicazioni
Vedi tutteApprofondimenti
Vedi tuttiApprofondimenti in evidenza
Ultimi approfondimenti pubblicati
La qualità ambientale delle acque sotterranee
Elementi di qualità: corpi idrici lacustri
Elementi di qualità: corpi idrici fluviali
Ostreopsis ovata: effetti sulla salute e sull’ambiente
Impariamo insieme
Vedi tuttiI nostri numeri

509
Stazioni monitorate anno 2024
1.760
Campioni prelevati per analisi chimica anno 2024
698
Campioni prelevati per analisi biologiche anno 2024
537
Uscite anno 2024
206.719
Parametri analizzati anno 2024
Chi siamo e di cosa ci occupiamo
- accordion_title
- SOC Stato dell’Ambiente
- desc
- arch_intro
- Articolazione:
- struttura
- STA
- accordion_title
- SOC Laboratorio
- desc
- arch_intro
- Articolazione:
- struttura
- LAB
Classificazione ecologica e chimica:
- acque interne superficiali: fiumi, laghi e invasi
- acque interne sotterranee
- acque marino costiere
Classificazione delle acque a specifica destinazione d’uso:
- acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile
- acque idonee alla vita dei pesci salmonidi e ciprinidi
- acque destinate alla vita dei molluschi
- balneazione
La Struttura ”Stato dell’ambiente” agisce in applicazione della normativa europea a nazionale
- Direttiva 2000/60/CE del parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, che istituisce un quadro per l’azione europea in materia di acque
- Decreto legislativo 03 aprile 2006, n.152, parte Terza e relativi decreti ministeriali di attuazione