Regione autonoma Friuli Venezia GiuliaRegione autonoma Friuli Venezia Giulia

Bollettino oceanografico mensile del Golfo di Trieste

Golfo di Trieste

È disponibile il bollettino sullo "Stato oceanografico ed ecologico del Golfo di Trieste" relativo al mese di aprile 2023.

La temperatura del mare ha presentato una certa omogeneità nei valori misurati sia nella distribuzione areale, sia nella colonna d'acqua. Lo strato superficiale del mare variava tra 11.4°C e 13.6°C, con una media di 12.3°C, valore leggermente inferiore a quello della serie storica 2014-2022 di 13.9°C.

La salinità media dello strato marino superficiale è stata di 36.2, superiore a quella della serie storica di 34.4, ma inferiore a quella di marzo (37.6), ad indicare una certa diluizione delle acque del golfo per l'effetto dell'aumento della portata del fiume Isonzo. Inoltre, il parametro diminuisce leggermente anche nelle acque prossime al fondale delle stazioni più al largo ed orientali.

In questo mese il golfo è stato interessato ancora dalla presenza di alcuni esemplari della medusa Rhizostoma pulmo, mentre lo ctenoforo "Noce di mare" (Mnemiopsis leidyi) è stato considerato assente. Tra fine aprile ed inizio maggio le acque della rada di Trieste sono state interessate dalla presenza della medusa Aurelia sp.p. denominata “medusa a quadrifoglio”.


Di seguito il report completo:


Ultimo aggiornamento 15/5/2023

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/acqua/sezioni-principali/acque-marino-costiere-e-di-transizione/bollettino-oceanografico/