Arpa FVG acquisisce nuove tecnologie per l’esplorazione delle acque marine e dei laghi

Argomento

ROV

Arpa FVG ha recentemente acquisito un ROV (Remotely Operated Veichle) di nuova generazione, si tratta di un piccolo drone subacqueo che verrà messo a disposizione dei settori “Qualità delle acque marine e di transizione” e “Qualità delle acque interne” per fornire supporto durante i monitoraggi che l’Agenzia effettua sulle acque marino-costiere e sulle acque interne della regione.

Il ROV consentirà di acquisire immagini e video ad alta definizione nelle acque regionali, materiale prezioso per diverse attività, come il riconoscimento di macro specie oppure la valutazione degli ecosistemi acquatici.

Il mezzo, lungo appena 70 cm, è facilmente trasportabile e molto versatile. È dotato di una camera con visione a 150° in grado di acquisire video ed immagini ad alta risoluzione. Il sistema di attacchi multipli permette inoltre l’installazione di diversi accessori, come bracci prensili, campionatori d’acqua, misuratori laser e vari ausili alla conduzione (sonar e sistema di posizionamento acustico USBL).

Ad inizio febbraio si sono svolte due giornate di formazione per 10 tecnici appartenenti alle due strutture coinvolte in modo da apprendere le nozioni necessarie per la configurazione e la manutenzione del mezzo. Seguiranno prove pratiche in mare per acquisire dimestichezza nella conduzione e nell’utilizzo degli accessori a disposizione.

Ultimo aggiornamento 13/2/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/acqua/news/arpa-fvg-acquisisce-nuove-tecnologie-per-lesplorazione-delle-acque-marine-e-dei-laghi/