ARPA FVG e Rai FVG: un altro anno di radio assieme

Con la messa in onda della puntata del 25 giugno scorso, è terminata la rubrica radiofonica di educazione ambientale che, da gennaio a giugno, all'interno dello spazio Chat FVG, ha raccontato sulle frequenze di Rai Friuli Venezia Giulia, le attività con le scuole e molti altri progetti realizzati durante l'anno, dal settore di Educazione Ambientale di Arpa FVG.

foto radio

La collaborazione tra Rai FVG e Arpa FVG ha permesso a 13 classi provenienti da tutta la regione di partecipare all'esperienza radiofonica e di visitare gli studi Rai di Trieste, mettendosi alla prova davanti ai microfoni.

Da gennaio sono andate in onda 25 puntate in cui si sono trattate tematiche molto varie, cercando sempre di dare spazio al pensiero e alle esperienze dei ragazzi: dalle caratteristiche che deve avere uno smartphone per essere sostenibile alla filiera della moda, dalla ricerca dei servizi ecosistemici nel proprio territorio ai mercatini nelle scuole per allungare la vita agli abiti ed evitare di farli diventare rifiuti, fino ad arrivare al racconto della prima esperienza di strada scolastica a Udine.

radio ogs

Oltre alle classi che hanno condiviso i percorsi educativi vissuti con Arpa FVG, la rubrica radio ha dato voce a molti enti, uffici e realtà della nostra regione che operano, in vari modi, nel campo dell'educazione ambientale e della divulgazione scientifica con un'attenzione particolare per scuole, famiglie e giovani. Tra gli ospiti, il Parco Naturale Dolomiti Friulane, il Corpo Forestale Regionale, la Protezione Civile e il servizio biodiversità della Regione FVG, che hanno permesso agli ascoltatori di scoprire una rete ricca di realtà impegnate nella tutela e nella conoscenza del nostro territorio.

Tutte le puntate possono essere riascoltare nel nostro archivio.

Ultimo aggiornamento 1/7/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/educazione-ambientale/news/arpa-fvg-e-rai-fvg-un-altro-anno-di-radio-assieme/