Pubblicazioni
- Software di calcolo per il campo di induzione magnetica generato da elettrodotti
- Strumenti per una mappatura degli elettrodotti
- Procedura di misura dei campi ELF
- Tecniche di validazione di programmi per il calcolo ELF
- Centraline per il monitoraggio in continuo
- Criteri per la localizzazione dei punti di monitoraggio in continuo
- Individuazione di impianti radio e di telefonia mobile tramite misure direzionali
- Procedura per la riduzione a conformità di siti complessi
- Realizzazione di un Piano Comunale di Settore per la localizzazione delle stazioni radio base
- La determinazione delle fasce di rispetto di "primo livello" per gli elettrodotti
- Determinazione delle fasce di rispetto nell’ambito della pianificazione territoriale
- Copertura di un vasto territorio mediante misure ELF da elettrodotti
- I riscaldatori a perdite dielettriche come sorgente di esposizione a campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro
- DVB-H : Analisi selettiva del segnale
- Wi-fi e RadioLAN: la conformità ai limiti di legge mediante la definizione di volumi di rispetto
- Un nuovo approccio per la comunicazione dei dati del Catasto Regionale degli Impianti Radioelettrici
- Livelli di induzione magnetica generati da linee elettriche a 380 kV
- Studio sugli elettrodotti presenti nel territorio di un comune della regione FVG
- Procedure di verifica di impianti di telefonia mobile (L. 221/2012)
- yEM - Nuovo software per l’analisi dell’impatto elettromagnetico prodotto dalle stazioni radiobase