Ozono
Nel grafico è rappresentato l’andamento della concentrazione di ozono per singola località:
- registrata nei sette giorni precedenti,
- prevista per la giornata odierna
- prevista per i quattro giorni successivi.
L’indicatore rappresentato è il valore massimo giornaliero delle medie mobili di ozono calcolate su otto ore (µg/Nm3)
Il grafico è aggiornato quotidianamente a partire dalle ore 7.

Nota alla consultazione
Il valore di concentrazione previsto per oggi è rappresentato dal pallino evidenziato da una linea verticale più scura. Alla sua sinistra le concentrazioni dei giorni precedenti, a destra quelle previste per i successivi.
La linea orizzontale più spessa individua il limite giornaliero di 120 µg/Nm3 che rappresenta il valore obiettivo a lungo termine. I colori dei pallini sono scelti in conformità alla scala cromatica adottata dall’Agenzia Europea per l’Ambiente e rappresentano visivamente il superamento di soglie crescenti (80, 120, 180 e 240 µg/Nm3) di ozono.
I dati presentati sono frutto dell’interpolazione delle misure della rete di monitoraggio, realizzata con tecniche statistiche. In tal modo è ricostruito il dato di concentrazione anche nelle località prive di strumenti di misura.
I dati previsti per oggi e per i giorni successivi sono calcolati con modelli numerici di simulazione che tengono conto delle emissioni presenti sul territorio, dell’inquinamento proveniente dalle regioni contermini, delle condizioni meteorologiche e delle misure effettive dei giorni precedenti.
I pallini sono uniti da una linea continua se sono frutto dell’interpolazione delle misure effettive delle stazioni della rete di monitoraggio; sono invece uniti da una linea tratteggiata se sono previsioni realizzate con modelli numerici di simulazione.
Ultimo aggiornamento 11/5/2024
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/aria/sezioni-principali/previsioni-qualita-dellaria-per-stazione/previsioni-ozono/