Biossido di zolfo (SO2) in Friuli Venezia Giulia
Concentrazione di biossido di zolfo (SO2) nelle stazioni di misura della qualità dell'aria del Friuli Venezia Giulia:
- in mappa la concentrazione massima delle medie orarie (μg/Nm³) nelle singole stazioni di monitoraggio;
- in tabella la concentrazione massima della media oraria (μg/Nm³), l’ora del massimo, il numero di giorni di superamento della soglia a partire dal primo gennaio;
- sempre in tabella, la concentrazione media giornaliera (μg/m³) e il numero di giorni di superamento della soglia a partire dal primo gennaio
L'aggiornamento della pagina è fatto ordinariamente alle ore 12:15, al termine del processo di validazione di primo livello. Le ore sono espresse in formato UTC+1
Dati del 7 giugno 2023
Stazione | Max media oraria | Ora media oraria max | Superamenti media oraria max | Media giornaliera | Superamenti annui media giornaliera |
---|---|---|---|---|---|
Doberdò d.L. - via Vallone | 2 | 11:00 | 0 | 2 | 0 |
Fiumicello - via Brancolo | 2 | 6:00 | 0 | 2 | 0 |
Fossalon - via Eraclea | 7 | 18:00 | 0 | 6 | 0 |
Monfalcone - via Natisone | 8 | 9:00 | 0 | 7 | 0 |
Tolmezzo - IFS | 6 | 15:00 | 0 | 4 | 0 |
Trieste - P.le Rosmini | 3 | 7:00 | 0 | 1 | 0 |
Vermegliano - via Mostegane | 3 | 17:00 | 0 | 3 | 0 |
Scarica i dati in formato csv
Dati orari e Indicatori giornalieri
Legenda
Mappa
- Le fasce colorate indicano le tre zone di classificazione per l’SO2: montagna, pianura, zona triestina.
- Massimo della media oraria: in verde se ≤200 (μg/Nm³); in rosso se >200 (μg/Nm³)
Tabella
- Massimo della media oraria: in nero se ≤350 (μg/Nm³); in rosso se >350 (μg/Nm³)
Ora massimo media oraria
Giorni superamento massimo media oraria (da 1/1). La normativa non prevede soglie - Media giornaliera: in nero se ≤125 (μg/Nm³); in rosso se >125 (μg/Nm³)
Giorni di superamento della soglia a partire dal 1/1. La normativa non prevede soglie
Aggiornamento dati
L'aggiornamento dei dati avviene ordinariamente entro le ore 12 dei giorni lavorativi. I dati visualizzati hanno subito unicamente il processo di validazione giornaliera, sono perciò passibili di ulteriori verifiche.
Nel caso i dati non siano disponibili a seguito di malfunzionamenti strumentali o di assenza di alimentazione elettrica, il campo corrispondente riporta la dicitura "N/D".
Nei giorni festivi e prefestivi sono pubblicati e sottoposti a validazione giornaliera solo i dati delle stazioni di riferimento ai fini dell'applicazione dei Piani di Azione Comunale (ad esempio, per le limitazioni al traffico). I dati delle stazioni rimanenti sono fruibili il primo giorno lavorativo utile.

L'attività di monitoraggio della qualità dell'aria ambiente mediante la rete regionale di misura rientra nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 di ARPA FVG. N.cert.: IT0023.2020
Ultimo aggiornamento 6/12/2022
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/aria/sezioni-principali/qualita-dellaria/biossido-di-zolfo/