Studio delle cause di precipitazioni di intensità eccezionale e di breve durata in zone pedemontane

La seguente presentazione, del 15 dicembre 2014, si colloca all’interno delle attività di tirocinio, svolte presso il Centro Regionale di Modellistica Ambientale (CRMA) di Arpa FVG.

Viene illustrata l'importanza dell'evento studiato e gli aspetti fisici, i blocchi fondamentali del modello WRF e i metodi di confronto tra simulazioni e misure.

Ultimo aggiornamento 17/6/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/modellistica-ambientale-crma/news/studio-delle-cause-di-precipitazioni-di-intensita-eccezionale-e-di-breve-durata-in-zone-pedemontane-presentazione-tesi/


Aiutaci a migliorare, valuta questa pagina

Seleziona il numero di stelle corrispondente alla tua valutazione sulla scala da 1 a 5
Testo libero per portare all'attenzione aspetti della pagina o del servizio su cui migliorare

Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori