Progetto iMONITRAF! - pubblicato l’aggiornamento del report sull’evoluzione del rumore da traffico sull’autostrada A23 Tarvisio

Argomento

Ultima campagna di monitoraggio acustico, inverno 2025

Il progetto europeo iMONITRAF!, conclusosi formalmente nel giugno 2012, è nato per analizzare l’impatto sul territorio e sulla popolazione dell’inquinamento acustico generato dal traffico che viaggia su gomma e rotaia in diversi corridoi di transito dell’arco alpino. Uno di questi corridoi è stato individuato nell’autostrada A23 che collega l’Austria all’Italia, passando per Tarvisio.

Al fine di fornire i dati ambientali al gruppo di lavoro europeo, Arpa FVG ha effettuato una o due campagne di misura annuali, tipicamente nelle stagioni invernali ed estive, nell'arco temporale compreso tra il 2011 e il 2025. Il report contiene pertanto i dati relativi a 17 campagne di misura 10 invernali (2011, 2013, 2015, 2016, 2019, 2020, 2021, 2022, 2024, 2025) e 7 estive (2011, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020, 2023).

Il report aggiornato conferma che negli ultimi anni (2023-2025) la circolazione veicolare è cresciuta ed è paragonabile a quella degli anni pre-pandemia.

Vai al report Progetto Imonitraf! Evoluzione del rumore da traffico sull'autostrada A23 a Tarvisio, 2011-2025

Ultimo aggiornamento 31/7/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/rumore/news/progetto-imonitraf-pubblicato-laggiornamento-del-report-sullevoluzione-del-rumore-da-traffico-sullautostrada-a23-tarvisio/