Monitoraggio e classificazione delle acque di balneazione
Monitoraggio
Arpa FVG svolge i controlli e le analisi per la determinazione della qualità delle acque regionali adibite alle attività ricreative e dell'idoneità alla balneazione.
Nella mappa interattiva sono rappresentate le posizioni dei punti di monitoraggio delle acque di balneazione regionali. La mappa può essere spostata trascinandola con il cursore, mentre la scala può essere ingrandita o ridotta utilizzando i segni +/ - (a sinistra in alto della mappa).
- Il colore verde dei punti indica l'idoneità alla balneazione.
- Il colore rosso indica il superamento rispetto ai valori limite dei parametri biologici Enterococchi intestinali e/o Escherichia coli e di conseguenza un eventuale divieto temporaneo alla balneazione.

Cliccando sui punti si apre una finestra in cui è visualizzata la denominazione della singola acqua di balneazione e i risultati delle analisi microbiologiche derivanti dall'ultimo monitoraggio.
- Open data. Per scaricare tutti i dati dei monitoraggi
La stagione balneare in FVG si apre il 1 maggio e termina il 30 settembre, tuttavia le attività di monitoraggio iniziano un mese prima dell'apertura della stagione. I controlli sono eseguiti con cadenza almeno mensile sulla base di un calendario predefinito.
Classificazione
Calendari di monitoraggio
Il periodo di balneazione nell’anno 2025, come definito dalla Delibera regionale è compreso tra il 1 maggio e il 30 settembre ad eccezione delle zone di balneazione del lago di Sauris, ricadenti nel territorio dei comuni di Sauris ed Ampezzo, corrispondenti ai punti di campionamento “Lago di Sauris Località Est Rio Storto” e “Lago di Sauris Località La Maina”, nelle quali, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 27 giugno e il 21 agosto.
Il periodo di balneazione nell’anno 2024, come definito dalla Delibera regionale è compreso tra il 1 maggio e il 30 settembre ad eccezione delle zone di balneazione del lago di Sauris, ricadenti nel territorio dei comuni di Sauris ed Ampezzo, corrispondenti ai punti di campionamento “Lago di Sauris Località Est Rio Storto” e “Lago di Sauris Località La Maina”, nelle quali, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 27 giugno e il 21 agosto.
Il periodo di balneazione nell’anno 2023, come definito dalla Delibera regionale è compreso tra il 1 maggio e il 30 settembre ad eccezione delle zone di balneazione del lago di Sauris, ricadenti nel territorio dei comuni di Sauris ed Ampezzo, corrispondenti ai punti di campionamento “Lago di Sauris Località Est Rio Storto” e “Lago di Sauris Località La Maina”, nelle quali, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 27 giugno e il 21 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione delle zone di balneazione del Lago di Sauris ed Ampezzo, corrispondenti ai punti di campionamento “Lago di Sauris Località Est Rio Storto” e “Lago di Sauris Località La Maina”, nelle quali, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 27 giugno e il 21 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 29 giugno e il 23 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 29 giugno e il 23 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 30 giugno e il 24 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 30 giugno e il 24 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 30 giugno e il 24 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui, per esigenze locali, la stagione balneare è compresa tra il 30 giugno e il 24 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui il periodo è più breve e va dal 30 giugno al 24 agosto.
La stagione balneare inizia il 1 maggio e termina il 30 settembre ad eccezione del Lago di Sauris in cui il periodo è più breve e va dal 30 giugno al 24 agosto.
Approfondimenti
Ultimo aggiornamento 22/4/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/acqua/notizie-in-evidenza/monitoraggio-e-classificazione/