Edizione 2025
Anche quest’anno la Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG punta ad essere vicina alla gestione ed amministrazione del territorio. Per questo motivo l’Agenzia ha individuato i temi partendo dalle richieste di approfondimento da parte dei Comuni e degli Amministratori Locali. Sempre nell’ottica del ruolo di “supporto tecnico” che contraddistingue l’azione dell’Agenzia, le modalità con le quali verranno trattati i temi scelti sono orientate a fornire non solo conoscenze tecnico-scientifiche, ma anche indicazioni chiare sul percorso giuridico e amministrativo nel quale inserire queste conoscenze al fine di un loro efficace utilizzo.
I webinar 2025 della scuola per l'ambiente
Guida all'utilizzo dei mezzi di diffusione per la meteorologia e la climatologia regionale
eDNA: tutti lasciamo tracce. Il DNA ambientale per lo studio e la conservazione dell’ambiente
Il fitoplancton potenzialmente tossico nelle acque destinate alla molluschicoltura
Pollini e cambiamenti climatici in ambiente urbano
La nuova direttiva europea sulle acque reflue
Radon in FVG e aree prioritarie
Ultimo aggiornamento 4/8/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/progetti/scuola-per-lambiente/edizione-2025/