Convenzione delle Alpi

La Convenzione delle Alpi è stata il primo trattato internazionale al mondo che considera un'area montana transnazionale nella sua interezza geografica. La Convenzione, che punta alla protezione e allo sviluppo sostenibile delle Alpi, è entrata in vigore nel 1995 ed è stata firmata dall’Unione Europea e dagli otto Paesi alpini: Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein, Slovenia e Monaco.
La Funzione Qualità dei Suoli e Biodiversità collabora fornendo dati di qualità e consumo dei suoli nell’ambito delle attività già programmate.
Per maggiori informazioni:Convenzione delle Alpi
Ultimo aggiornamento 7/3/2022
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/suoli-siti-contaminati-e-biodiversit/sezioni-principali/qualita-dei-suoli/convenzione-delle-alpi/