Tecnologia e natura (ragazzi)

Secondo Leonardo da Vinci “l’uomo deve imparare dalla natura” che, come sosteneva Charles Darwin si è sempre evoluta in base a una naturale selezione, cioè cercando la migliore risposta delle specie per favorire lo sviluppo della vita.
In natura tutto ha un senso. Ogni caratteristica come forma, colore, odore e altro ancora si è evoluta per permettere la sopravvivenza di quella specie nel suo contesto naturale.
Tutta la tecnologia che usiamo oggi è strettamente connessa alla natura: non solo provengono dalla natura materiali essenziali alla loro produzione ma molte delle nostre invenzioni imitano proprio elementi naturali.
Per esempio, la tuta che il nuotatore Michael Phelps ha utilizzato durante le Olimpiadi di Pechino del 2008 è stata inventata a partire dall’imitazione della pelle dello squalo.
Ancora, i suoni acuti emessi dai pipistrelli di notte, che rimbalzando sulle cose permettendo loro di percepire a che distanza si trovano gli oggetti e in un certo senso “vedere” con le orecchie, hanno ispirato nel 1917 l’invenzione del sonar. Una tecnologia che ha permesso all’aviazione inglese, durante la IIa Guerra mondiale, di individuare e colpire di notte la flotta tedesca.
Il deserto è uno dei luoghi più inospitali del Pianeta, ma ragni e insetti appena fuoriescono dal terreno divengono nutrimento per le formiche d’argento che con veloci incursioni afferrano le prede e se le portano sottoterra. La loro caratteristica è proprio quella di compiere questa operazione senza scottarsi, grazie a una fitta peluria argentata che riflette i raggi del sole e protegge il loro corpo. Così gli ingegneri della Colombia University hanno ricreato un tessuto che riveste antenne e satelliti e riflette i raggi del Sole nello spazio.
PROPOSTA PRATICA
1. Prendere ispirazione dalla natura
Osservando la natura possiamo dare vita a invenzioni geniali. Cerca in rete altre storie di piante e animali a cui l’uomo si è ispirato per creare le sue tecnologie.
In particolare visita il sito web di Ask Nature
Ogni forma, colore e funzione particolare che esiste in natura ha un senso e nulla è a caso.
Approfondisci la storia di una pianta o di animale che ti ha particolarmente stupito e scopri di più sulle invenzioni tecnologiche ispirate dalla creatività della natura.
SUGGERIMENTI
Link:
Dal biodiesel alle tute olimpioniche, le invenzioni copiate dalla natura
Video:
I fili invisibili della natura | Gianumberto Accinelli | TEDxFerrara
Ultimo aggiornamento 22/8/2024
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/educazione-ambientale/sezioni-principali/ambientarsi-20/innovazione-tecnologica-e-inquinamento-elettromagnetico/tecnologia-e-natura-ragazzi/