Il ciclo dell’acqua (insegnanti)

immagine contenuta nella pagina: il ciclo dell’acqua (insegnanti)

È fondamentale far capire alla classe l’importanza del ciclo dell’acqua e come sta cambiando con i cambiamenti climatici

Un principio chiave da tenere in considerazione per affrontare un tema di questo tipo è sicuramente il rapporto tra la problematica a livello globale e la situazione a livello locale per poter fare dei confronti, capire punti comuni e differenze.

A tal proposito un punto di partenza fondamentale sarà quello di conoscere la situazione della risorsa idrica e del suo ciclo nel territorio regionale: una regione ricca d’acqua, in una posizione particolare e con una conformazione geologica che ne influenza la distribuzione e la qualità.

PROPOSTA PRATICA

1.Alla scoperta del ciclo dell'acqua

Il ciclo dell’acqua può essere suddiviso, in base alle sue fasi in ambienti diversi, dal mare, la montagna, la zona collinare, la linea di risorgive fino al fondo valle.

L’attività alla scoperta del ciclo dell’acqua potrebbe partire con una visita proprio nelle zone della linea delle risorgive, una zona che divide ambienti diversi e dove poter vedere in prima persona l’acqua che ritorna in superficie.

Basterà muoversi, anche dividendosi in gruppi, nelle zone, sopra o sotto la linea delle risorgive e osservare con la classe le differenze per quel che riguarda il territorio e lo scorrere dell’acqua.

In questa occasione all’aperto, si potrà far vedere alla classe una mappa con tutti i corsi d’acqua del FVG nella quale si può notare in modo evidente la diversa distribuzione in base alla linea delle risorgive.

Sulla mappa stessa si potrebbero scegliere assieme alla classe altri luoghi particolarmente significativi per il ciclo dell’acqua da andare a visitare e documentare con foto, video ed altri materiali.

Si potrebbe così ricostruire attraverso uscite e documentazioni sul posto, i luoghi fondamentali del ciclo dell’acqua in FVG.

SUGGERIMENTI

L'attività di ARPA FVG per la tutela delle acque dolci

Il Processo di Autodepurazione del Fiume

Glossario dell’acqua

Ultimo aggiornamento 22/8/2024

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/educazione-ambientale/sezioni-principali/ambientarsi-20/acque-dolcihttpswwwarpafvgitadminpages4749editpanel-child-contenuto-body-section/il-ciclo-dellacqua-insegnanti/