Ultimi approfondimenti pubblicati
- Campagna di monitoraggio delle piogge in Friuli Venezia Giulia - anno 2020
- Impatti sulla qualità dell'aria dei fuochi epifanici
- Sono tante le fonti di dati sui cambiamenti climatici e una sintesi è necessaria
- Canne fumarie
- Arieggiamo la scuola
- Le polveri sottili: PTS Particolato Totale Sospeso - PM10 PM2.5
- Significato e aspetto degli attuali limiti di legge sulle polveri sottili
- Monitoraggio della qualità dell’aria: supporto alla prevenzione di alcune malattie neoplastiche
- Fiamme azzurre e fiamme arancioni
- Laboratorio metrologico di riferimento regionale
- Caos e atmosfera: Il problema della predicibilità nella fisica dell'atmosfera
- Effetti sulla matrice ambientale ARIA delle azioni di contenimento del COVID-19
- La qualità dell’aria nel Monfalconese in rapporto al resto della regione - Giornata di studio
- Indagine epidemiologica ambientale nell’area Monfalconese - Parte prima: inquinamento atmosferico e tumori, 1995 - 2009
- Indagine epidemiologica ambientale nell’area Monfalconese. Parte seconda: infarto del miocardio e inquinamento atmosferico
- Confronto della capacità di accumulo di due specie di licheni epifiti per la verifica di eventuali scostamenti dai valori di naturalità riconducibili all’attività della centrale termoelettrica A2A di Monfalcone