Pubblicata la Relazione sulla qualità dell’aria nell’intorno della zona industriale Alto Friuli per l’anno 2024
Argomento

È disponibile la Relazione sulla qualità dell’aria nell’intorno della zona industriale Alto Friuli per l’anno 2024, che fornisce un quadro riassuntivo sul monitoraggio dell’inquinamento atmosferico eseguito presso la stazione di Rivoli di Osoppo per i parametri NOX, PM10 e metalli.
La stazione è collocata a circa un chilometro dalla zona industriale nel parcheggio antistante alla Chiesa di San Giovanni Bosco e all’ex-scuola materna, a una ventina di metri dalla strada regionale 463 lungo la quale transitano numerosi mezzi pesanti.
I dati presentati nel rapporto evidenziano, per i parametri considerati, il rispetto dei limiti stabiliti dalla normativa di riferimento, il D. Lgs. 155/2010.
Nella relazione vengono anche presentati i dati medi mensili, che permettono di valutare l’andamento legato alle diverse stagioni nonché, per alcuni parametri, gli andamenti nel corso della settimana e della giornata.
Ove possibile, viene effettuato un confronto con gli anni precedenti e con altre stazioni della pianura friulana facenti parte della rete di rilevamento regionale della qualità dell’aria di Arpa FVG.
Vengono infine rendicontati i dati raccolti fra il 2018 e il 2024 inerenti al monitoraggio della formaldeide, effettuato tramite campionatori passivi in quattro punti nell’intorno della zona industriale Alto Friuli e confrontati con i rispettivi valori rilevati in altre aree regionali.
Per questo inquinante non esistono limiti di legge in aria ambiente, il monitoraggio comunque ha evidenziato concentrazioni inferiori di un ordine di grandezza rispetto alle concentrazioni che secondo letteratura si rilevano in ambienti indoor e di due ordini di grandezza rispetto ai valori guida indicati dall’OMS.
Ultimo aggiornamento 20/8/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/aria/news/pubblicata-la-relazione-sulla-qualita-dellaria-nellintorno-della-zona-industriale-alto-friuli-per-lanno-2024/