Regione autonoma Friuli Venezia GiuliaRegione autonoma Friuli Venezia Giulia

Linee guida AIA, monitoraggi aggiuntivi

La presente Linea Guida intende dare indicazioni ai Gestori delle installazioni elencate nell’Allegato VIII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/06i, qualora l’Autorità competentein materia di AutorizzazioneIntegrataAmbientaleai sensi della Parte Seconda Titolo III-bis del D.Lgs. 152/06ne richiedal’applicazioneai finidell’articolo 29 sexies comma 6 bis: “Fatto salvo quanto specificato nelle conclusioni sulle BAT applicabili, l'autorizzazione integrata ambientale programmaspecifici controlli almeno una volta ogni cinque anni per le acque sotterranee e almeno una volta ogni dieci anni per il suolo, a meno che sulla base di una valutazione sistematica del rischio di contaminazione non siano state fissate diverse modalità o più ampie frequenze per tali controlli”.

La presente linea guida non intende sostituire i monitoraggi e i controlli previsti da altre normative specifiche, quali per esempio D.Lgs 36/03, D.Lgs.105/15e D.Lgs. 152/06 parte V, bensì integrarli.

Ultimo aggiornamento 2/2/2022

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/supporto-tecnico-e-controlli/pubblicazioni/linee-guida-aia-monitoraggi-aggiuntivi/