Operativo l’accordo di collaborazione tra l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia e l’Ispettorato Nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN)

pompa per misurazione particolato atmosferico.jpg

Con la recente nomina dei referenti tecnici è diventato pienamente operativo l’accordo di collaborazione, siglato il 10 ottobre 2024, tra l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia e l’Ispettorato Nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN).

Come recitano le premesse dell’accordo “Arpa FVG e l’ISIN hanno interessi comuni nel settore del rilevamento della radioattività nei diversi comparti ambientali, alimentari e nei materiali al fine della previsione, prevenzione e tutela dell’ambiente, in ottemperanza alle disposizioni legislative e normative d’Istituto”.

L’accordo recentemente siglato permetterà di svolgere le rispettive attività in modo proficuo evitando sovrapposizioni e sprechi di risorse.

In particolare nel corso del 2025 verrà portata a termine l’integrazione della rete regionale di monitoraggio in continuo della radioattività, gestita dalla Funzione Radioattività Ambientale - Centro Regionale di Radioprotezione di Arpa FVG, con quella Nazionale gestita da ISIN.

Ultimo aggiornamento 5/12/2024

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/radiazioni/news/operativo-laccordo-di-collaborazione-tra-lagenzia-regionale-per-la-protezione-dellambiente-del-friuli-venezia-giulia-e-lispettorato-nazionale-per-la-sicurezza-nucleare-e-la-radioprotezione-isin/