Regione autonoma Friuli Venezia GiuliaRegione autonoma Friuli Venezia Giulia

L'attività di Arpa

Per quanto riguarda la tematica degli odori, le attività di Arpa FVG sono prevalentemente a supporto delle altre pubbliche amministrazioni:

  • Arpa contribuisce alla valutazione delle autorizzazioni ambientali anche per quanto riguardo l’impatto odorigeno delle attività produttive.
  • Aiuta le amministrazioni locali che richiedono l’apertura del tavolo tecnico per la gestione delle molestie olfattive previsto dalle linee guida: LG 44.01/SCE – rev. 01/07/2019: Valutazione dell’impatto odorigeno da attività produttive.
  • Effettua controlli e sopralluoghi atti a verificare la corretta gestione delle attività produttive.

Segnalazione di odori molesti

Nel caso di presenza di odori molesti i cittadini non devono rivolgersi direttamente ad Arpa FVG per richiedere un intervento: vanno tempestivamente avvisati il Sindaco del comune di residenza e la Polizia Locale, che richiederanno l’intervento di Arpa qualora la risoluzione del problema lo richieda.

I compiti istituzionali di Arpa si esplicano infatti nella protezione dell’ambiente. Arpa pertanto si occupa di attività produttive e non può intervenire nel caso di problemi di cattivi odori emessi da privati o provocati da esercizi di ristorazione.

Purtuttavia, al fine di consentire l'cquisizione di informazioni uniformi per tutto il territorio regionale, Arpa FVG raccoglie e gestisce le segnalazioni di molestia olfattiva tramite un’apposita pagina web

Scuola odori

La scuola odori è un’idea nata dall’esperienza del tavolo nazionale sugli odori costituito all’interno del SNPA e che ha prodotto un documento che fa il punto della situazione su come le ARPA affrontano la tematica delle molestie olfattive.

Arpa FVG collabora con RSE e ISPRA all’organizzazione del convegno, pensato come momento di confronto e condivisione sia con i colleghi operatori dell’SNPA e delle Pubbliche Amministrazioni, sia con i privati.

Laboratorio olfattometrico

Arpa FVG sta realizzando un laboratorio olfattometrico presso la sede di Gorizia, via Terza Armata.

Ultimo aggiornamento 10/6/2022

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/odori/lattivita-di-arpa/