Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale

L'attività di Elaborazione ed emissione del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale rientra nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 di ARPA FVG.
N.cert.: IT0023.2020Il Bollettino di vigilanza meteorologica regionale (BVMR) viene emesso quotidianamente dall'ARPA FVG in qualità di Settore Meteo del Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Regione FVG, ai sensi di L.R. 3/2014, D.G.R. 1939/14 e s.m.i..
Esso segnala solo i fenomeni meteorologici rilevanti ai fini di Protezione Civile, cioè quelli che potrebbero dar luogo a disagi o rischi per la popolazione o il territorio; si differenzia pertanto dalle ordinarie e quotidiane previsioni meteorologiche per le quali si rimanda invece alla home page del sito meteo tematico.
Il BVMR si estende per tre giorni:
- fino alle ore 24:00 del giorno di emissione (oggi),
- nelle 24 ore del giorno seguente (domani),
- tendenza per il giorno successivo.
Il BVMR esprime dei valori numerici che rappresentano indici di presenza/assenza o probabilità di fenomeni significativi ai fini di protezione civile:
- - : assenza,
- 0 : presenza non significativa o con probabilità trascurabile,
- 1 : presenza significativa o con probabilità medio/bassa,
- 2 : presenza importante o con probabilità medio/alta,
- 3 : presenza molto importante o con probabilità molto alta.
Per approfondire, consulta la pagina dedicata
Ultimo aggiornamento 5/6/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/meteo-e-clima/sezioni-principali/rischi-meteo/bollettino-di-vigilanza-meteorologica-regionale/