Segnali dal Clima in FVG
Segnali dal Clima in FVG è una pubblicazione divulgativa che racconta i cambiamenti climatici partendo da un’ottica locale e regionale e affronta questo grande tema da tre prospettive: CAMBIAMENTI, IMPATTI, AZIONI.

Nasce dall’impegno del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico Clima FVG e dalla convinzione che le sfide che i cambiamenti climatici pongono alla nostra società si possano affrontare efficacemente solo se allo sviluppo scientifico e tecnologico si accompagnano una crescita della conoscenza e una consapevolezza sempre più diffusa sul tema da parte di tutta la popolazione.
Segnali dal Clima in FVG affronta diversi aspetti dei cambiamenti climatici partendo dal racconto di eventi e situazioni che hanno riguardato il Friuli Venezia Giulia di recente, ma anche evidenziando come la dimensione locale sia collegata a quella globale attraverso riferimenti a eventi e situazioni verificatisi al di fuori della nostra regione e su scala più ampia.
Al racconto degli eventi e dei fenomeni si accompagnano le spiegazioni delle cause che li hanno prodotti. Un filo rosso – CAMBIAMENTI, IMPATTI, AZIONI - unisce i diversi articoli, collegando i cambiamenti in atto con i loro effetti sull’ambiente e sulle attività umane, ma anche con le azioni che possiamo mettere in campo sia per limitare il riscaldamento globale e i cambiamenti del clima (mitigazione) che per ridurre gli impatti che ne conseguono (adattamento).
Segnali dal Clima in FVG è una rassegna di articoli raccolti dai referenti del Gruppo di Lavoro Clima FVG nelle rispettive istituzioni di appartenenza, grazie alla disponibilità di decine di autori che contribuiscono su base volontaria: perciò di anno in anno variano i temi generali e gli argomenti specifici che vengono esplorati e messi in evidenza.
Segnali dal Clima in FVG non è quindi un report sullo “stato del clima” in Friuli Venezia Giulia: non ha l’obiettivo di fornire un quadro completo ed esaustivo della tematica, non ne esplora tutti gli aspetti e i settori ambientali e socio-economici coinvolti, non passa in rassegna tutte le conoscenze disponibili. È però, appunto, un segnale: un segnale di cosa sta accadendo, di quanto sia importante prenderne coscienza ed agire, di come la società, la pubblica amministrazione e il mondo scientifico si stiano già attivando.
Questo impegno divulgativo condiviso ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale, vincendo l’EMS 2025 Outreach & Communication Award, il premio per la sensibilizzazione e la comunicazione attribuito dall’European Meteorological Society.
Le edizioni disponibili
Queste le edizioni finora pubblicate, di cui sono disponibili sia i pdf integrali che quelli delle singole sezioni tematiche (cliccare sulla copertina per accedere alla pagina dedicata a ciascuna edizione):
Ultimo aggiornamento 21/8/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/meteo-e-clima/sezioni-principali/cambiamenti-climatici/segnali-dal-clima-in-fvg/