Segnali dal clima in FVG 2025

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato finora in Friuli Venezia Giulia, come anche a livello globale: un record che si inserisce in una tendenza climatica ben evidenziata dai dati e che proseguirà in futuro. Per far fronte ai cambiamenti del clima e alle loro molteplici implicazioni, nel 2025 la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato il percorso per elaborare la Strategia e il Piano clima FVG: gli strumenti per pianificare, con un approccio integrato e innovativo, le azioni regionali per la mitigazione e per l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’edizione 2025 dei Segnali si apre quindi con una sezione che illustra questo percorso, che si svilupperà con la partecipazione dei diversi attori del territorio e della cittadinanza. È quindi fondamentale promuovere la conoscenza e la consapevolezza di tutta la popolazione riguardo a questi temi.
Attraverso la lettura di “Segnali dal clima in FVG” il lettore può rendersi conto di come tutti gli elementi - i cambiamenti dei diversi fattori climatici, le implicazioni per i vari sistemi naturali e settori socio-economici, le risposte che possiamo mettere in campo - siano interconnessi e di come ciò che avviene nella nostra regione sia collegato a ciò che accade su scala planetaria.
“Capire le connessioni per affrontare i cambiamenti” diventa quindi il filo conduttore del percorso di lettura di questa terza edizione dei Segnali, che esplora alcune nuove tematiche: IL VERDE, nelle sue diverse declinazioni, la FAUNA SELVATICA e la SALUTE UMANA. Quest’ultima è tema centrale della sezione NOI E IL CLIMA, che quest’anno si arricchisce anche di nuovi contributi sulla psicologia ambientale, l'alimentazione sostenibile e i consumi energetici futuri per climatizzare le nostre case. Tema già presente nelle precedenti edizioni è quello delle acque interne, che nell’edizione 2025 viene sviluppato con particolare riferimento alla VITA NEI FIUMI.
Capisaldi di questo progetto editoriale rimangono le sezioni dedicate a IL METEO E IL CLIMA, I GHIACCIAI e IL MARE, che ogni anno forniscono aggiornamenti sugli andamenti di ciascun settore grazie alle serie storiche di dati analizzate dagli esperti, a cui si aggiungono nuovi approfondimenti.
Questo progetto divulgativo condiviso ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale, vincendo l’EMS 2025 Outreach & Communication Award, il premio per la sensibilizzazione e la comunicazione attribuito dall’European Meteorological Society.
Scarica il pdf integrale di “Segnali dal Clima in FVG” 2025
È disponibile anche la versione del pdf integrale ad alta definizione a questo link (135MB)
Scarica i singoli capitoli dei "Segnali dal clima in FVG" 2025

Ultimo aggiornamento 5/9/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/meteo-e-clima/pubblicazioni/segnali-dal-clima-in-fvg-2025/