Pubblicato il report mensile meteo.fvg di novembre 2021: un mese nella norma
Argomento
È disponibile on line il report mensile meteo.fvg che illustra l’andamento meteoclimatico di novembre 2021 in Friuli Venezia Giulia: un mese nella norma sia come precipitazioni che come temperature medie
Il report meteo.fvg è la pubblicazione periodica di ARPA FVG – OSMER che descrive in maniera dettagliata l’andamento meteoclimatico di ciascun mese (12 bollettini ogni anno) e dell’anno (bollettino aggiuntivo di riepilogo annuale), fornendo dati e informazioni tecnico-scientifiche, accompagnati comunque da un testo accessibile anche ai non addetti ai lavori.
Al resoconto delle situazioni e degli eventi meteorologici verificatisi nell’arco del mese, arricchiti dall’approfondimento di casi particolari, seguono mappe, grafici, tabelle e meteogrammi che descrivono gli andamenti delle principali grandezze meteorologiche: temperature, precipitazioni, vento, radiazione solare.
In questo numero come approfondimento è stato esaminato il fronte che ha interessato la regione tra il 3 e il 4 novembre, un caso che ha mostrato una situazione sinottica abbastanza usuale e che ha portato non solo precipitazioni abbondanti, ma anche venti molto forti con raffiche locali ben al di sopra dei 100 km/h. L'evento è stato caratterizzato anche dal fenomeno dell'acqua alta lungo la costa.
Dall’analisi meteoclimatica di novembre 2021 per le piogge emerge che:
- in regione le pluviometrie mensili sono risultate nella norma rispetto alla climatologia;
- ci sono comunque delle aree in cui è piovuto più della media, come nel Pordenonese, e zone dove è piovuto di meno (la bassa pianura, l’Isontino e la fascia costiera);
- i cumulati mensili sono variati dai 50-100 mm della costa, ai 300-400 mm delle Prealpi Carniche.
Interessante l’analisi delle temperature:
- novembre si chiude con una temperatura media in pianura e sulla fascia costiera in linea rispetto al dato medio dell’ultimo decennio, mentre nel Tarvisiano la temperatura media è stata più bassa di circa 1 °C;
- l’analisi più precisa dell’andamento termico mostra come la prima e la terza decade del mese siano risultate più fredde rispetto al dato medio, mentre la seconda decade ha visto temperature medie nella norma o superiori.
La descrizione completa dell’andamento meteoclimatico del mese si trova su:
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/meteo-e-clima/news/pubblicato-il-report-mensile-meteofvg-di-novembre-2021-un-mese-nella-norma/