Pubblicato il report mensile meteo.fvg di maggio 2024: un mese piovoso con temperature nella media

Maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia è stato un mese piovoso con temperature nella media. È quanto emerge dal report mensile meteo.fvg, pubblicazione periodica di ARPA FVG – OSMER che descrive in maniera dettagliata l’andamento meteoclimatico di ciascun mese nella nostra regione.

Piogge

Per quanto riguarda le piogge, il report evidenzia che a maggio 2024

  • le precipitazioni sono risultate abbondanti su quasi tutta la regione;
  • le uniche zone in cui le precipitazioni non hanno ecceduto il 50% in più rispetto alla norma (trentennio 1991-2020) sono quelle più orientali: Carso, Goriziano, Bassa pianura e Tarvisiano;
  • per tutta la regione i giorni di pioggia sono stati prossimi al 75° percentile rispetto alla media del trentennio 1991-2020: un anno su quattro si presenta con così tanti giorni piovosi.

Temporali

Nel mese di maggio continua l'andamento molto piovoso che ha caratterizzato questa prima parte del 2024. In questo report viene presentato il temporale del 31 maggio, giorno che purtroppo verrà ricordato anche per la morte di tre giovani ragazzi per la piena del fiume Natisone causata dai temporali.

Nella giornata del 30 maggio un marcato fronte freddo, associato ad una depressione sulla Danimarca, si avvicina alle Alpi e si spezza, creando una ciclogenesi secondaria centrata sulla Liguria alle 2 di notte del 31.

Durante la giornata del 31 questa bassa pressione si sposta lentamente dalla Liguria all'Istria, fornendo il sollevamento necessario all'aria instabile per formare temporali e forti piogge su tutto il nord Italia. Già nella giornata del 30 c'erano stati temporali, ma sulla nostra regione questi diventano molto più intensi il giorno seguente.

Le condizioni presenti in atmosfera il 31 hanno fatto sì che le piogge convettive fossero particolarmente intense, in particolare nel bacino del Natisone. Infatti dalle 10:00 alle 13:00 (in sole tre ore) la stazione di Montemaggiore ha misurato 61 mm, mentre quella di San Pietro al Natisone 33 mm.

Temperature

Interessante l’analisi delle temperature:

  • in pianura la temperatura media mensile si è attestata attorno ai 17-18 °C, in linea rispetto alla norma dell’ultimo decennio;
  • l’analisi più precisa dell’andamento termico, rispetto all’ultimo decennio, indica come la prima e la seconda decade sono risultate in media, mentre la terza decade ha misurato temperature di circa 1 °C più fresche rispetto al dato medio decennale;
  • la temperatura del mare a Trieste è risultata più calda rispetto al dato medio dell’ultimo decennio dal 2 al 4, dal 6 all’8 e dal 20 al 25; nelle altre giornate la temperatura del mare a Trieste ha fatto registrare valori tra il 10° e il 90° percentile.
meteogramma di maggio 2024 per la stazione di grad...

Meteogramma di maggio 2024 per la stazione di Gradisca d'Isonzo.

Pannello 1 (superiore): è indicata la temperatura (°C) massima, media e minima a 1,8 m; la fascia arancione e blu indicano, rispettiva-mente, il 90° percentile della temperatura massima degli ultimi 10 anni e il 10° percentile della temperatura minima degli ultimi 10 anni.

Pannello 2: pittogrammi con le condizioni prevalenti del cielo e i fenomeni; le barbe indicano la direzione di provenienza del vento a 10 m e la relativa velocità massima giornaliera (5 m/s trattino corto; 10 m/s trattino lungo; 50 m/s triangolino).

Pannello 3: è indicata la pioggia (istogramma) in mm e la radiazione globale in MJ/m2.

Pannello 4 (inferiore): tabella con i dati giornalieri.

Questi sono alcuni dei dati e delle informazioni tecnico-scientifiche che il report meteo.fvg fornisce mensilmente, insieme a un testo accessibile anche ai non addetti ai lavori: al resoconto delle situazioni e degli eventi meteorologici verificatisi nell’arco del mese, arricchiti dall’approfondimento di casi particolari, seguono mappe, grafici, tabelle e meteogrammi che descrivono gli andamenti delle principali grandezze meteorologiche: temperature, precipitazioni, vento, radiazione solare.

La descrizione completa dell’andamento meteoclimatico del mese scorso si trova su:

meteo.fvg report – maggio 2024

Ultimo aggiornamento 17/6/2024

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/meteo-e-clima/news/pubblicato-il-report-mensile-meteofvg-di-maggio-2024-un-mese-piovoso-con-temperature-nella-media/