Come ridurre la mia produzione di rifiuti? (insegnanti)

immagine contenuta nella pagina: come ridurre la mia produzione di rifiuti? (insegnanti)

All'interno dell'economia circolare sono sicuramente fondamentali le decisioni dei governi e degli organismi internazionali per orientare la ricerca e la produzione verso la sostenibilità ma anche le decisioni dei singoli cittadini. Con le loro buone abitudini, possono orientare il mercato verso scelte meno impattanti per il Pianeta.

Ognuno di noi è parte di questo circolo. Ogni volta che si decide di gettare o viceversa di riparare un oggetto, di fare o non fare un acquisto, e ogni volta che si interroga su qual è il proprio impatto sull'ambiente, si contribuisce a "piegare" l'economia verso la direzione della sostenibilità.

L'economia circolare ci chiede di passare da una logica personale, in cui ciascuno pensa solo al proprio guadagno o al proprio interesse, a quella del benessere collettivo, con l'idea che possiamo vivere nel benessere solo se questo è condiviso con gli altri abitanti del Pianeta.

PROPOSTA PRATICA

1.Il ciclo di vita degli oggetti

Far riflettere su quanti oggetti possiede ognuno di noi e sui diversi tempi di vita.

Prendendo spunto dall’attività proposta nella scheda operativa ragazzi (LINK SCHEDA OPERATIVA, chiedere ad ogni componente della classe di condividere qual è l’oggetto che ha avuto vita più breve e quello che ha avuto vita più lunga.

Si potrà così osservare la lista degli oggetti e per ognuno provare a farsi queste domande:

- A che cosa ti è servito?

- Di che materiali è fatto?

- Come poteva durare di più?

Osservando il lavoro finale, si noteranno oggetti che avranno una vita molto lunga e saranno particolarmente utili, come d’altra parte oggetti che diventano rifiuti in pochi minuti. Si potrà così ragionare su quali aspetti ci spingono a scegliere oggetti che diventano subito rifiuto.

Ultimo aggiornamento 22/8/2024

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/educazione-ambientale/sezioni-principali/ambientarsi-20/rifiuti-ed-economia-circolare/come-ridurre-a-monte-la-mia-produzione-di-rifiuti-insegnanti/