Arpa FVG partecipa all’interconfronto per le misure CEM 5g
Argomento
Si è svolto fra il 24 e il 26 giugno, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, un interconfronto sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G.
All’evento hanno partecipato i tecnici di Arpa FVG assieme a numerose altre Agenzie e società del settore, per un complessivo di 36 squadre. Le misure sono state effettuate con strumentazioni all’avanguardia in dotazione a ciascuna Agenzia, in condizioni controllate di forzatura del traffico su una rete privata 5G.
L’iniziativa segue la recente emanazione delle Linee guida SNPA per la misura dei campi elettromagnetici prodotti da impianti operanti in tecnologia 5G, documento che per la prima volta a livello nazionale ha definito procedure di misura dettagliate e rigorose quale riferimento per la corretta valutazione dell'esposizione delle persone a questa tipologia di emissioni.
L’iniziativa ha rappresentato una preziosa occasione di confronto sul campo e di condivisione delle informazioni e delle buone pratiche, offrendo ai partecipanti un contesto operativo avanzato per testare e uniformare le più recenti metodologie di misura del segnale 5G.
Come previsto dal protocollo di interconfronto, nelle prossime settimane ciascuna squadra partecipante procederà all’elaborazione dei dati raccolti, che saranno forniti all’organizzatore per una valutazione complessiva delle performance ottenute.
L’evento ha consolidato la collaborazione tra le Agenzie ambientali, promuovendo un approccio tecnico condiviso per rafforzare l’uniformità e l’affidabilità delle misurazioni delle emissioni elettromagnetiche che vedono Arpa FVG quotidianamente impegnata a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa, puoi consultare la pagina ufficiale dell’evento su ISPRA.
Ultimo aggiornamento 2/7/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/campi-elettromagnetici/news/arpa-fvg-partecipa-allinterconfornto-per-le-misure-cem-5g/