Attività legate all'amianto
Negli ultimi anni Arpa ha potenziato la sua capacità analitica in tema amianto.
Nel 2015 revamping SW del microscopio elettronico a scansione corredato con sistema di microanalisi a raggi X a dispersione di energia (SEM/EDX).
Nel 2017/2018 c'è stata la predisposizione e l'allestimento di un laboratorio specificatamente dedicato alle analisi amianto in massa nelle tecniche di analisi Microscopia Ottica a contrasto di fase con luce polarizzata (MOCF) e Spettroscopia a Infrarosso a trasformata di Fourier (FTIR).
Nel 2018/2019 la partecipazione al programma di qualificazione presso il Ministero della Salute per le seguenti tecniche analitiche:
- SEM/EDX (microscopio elettronico a scansione corredato con sistema di microanalisi a raggi X a dispersione di energia): analisi quantitative amianto aerodisperso;
- SEM/EDX: analisi amianto in massa;
- MOCF (Microscopia Ottica a contrasto di fase con luce polarizzata): analisi amianto in massa;
- FTIR (Spettroscopia a Infrarosso a trasformata di Fourier): analisi amianto in massa.
Nel novembre 2019 Arpa ha concluso con esito soddisfacente il programma di qualificazione in tutte le tecniche per cui ha fatto richiesta.
Il 31 gennaio 2020 il Ministero della Salute ha aggiornato la lista dei Laboratori qualificati ad effettuare le analisi di amianto in Friuli Venezia Giulia. Arpa FVG nella sede di Trieste è uno degli 8 laboratori regionali abilitato alle analisi in tutte le matrici elencate:
- ARIA: analisi quantitativa Amianto aerodisperso in tecnica SEM/EDX;
- MASSA: analisi qualitative Amianto in matrice solida nelle tecniche MOCF, FTIR, SEM/EDX;
- ACQUA: analisi quantitativa Amianto idrodisperso in tecnica SEM/EDX (in base alle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, la qualificazione al circuito SEM - amianto aerodisperso abilita anche alle analisi dell’amianto nelle acque, che, a differenza delle matrici aria e acqua non è normato per legge).
Aspetto e morfologia dei diversi tipi di amianto
Classe del serpentino: aspetto flessuoso, simile a quello dei capelli
Classe degli anfiboli: aspetto rigido, tipo bacchette, aghi, bastoncini, spade
Ultimo aggiornamento 27/8/2024
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/analisi-ambientali-laboratorio/amianto-attivit-analitiche/