Gestione materiali: Mappatura, Bonifica e Contributo

Questo schema segue i passaggi da compiere per la corretta gestione dei Manufatti Contenenti Amianto (MCA) presenti in opera1 sul territorio.
Il primo step prevede la registrazione nell’Archivio A.R.Am., la quale è possibile a seguito di dichiarazione o segnalazione, inviando apposita modulistica, o a seguito di rilievo automatico del manufatto grazie al progetto di mappatura regionale.
Ad ogni registrazione è assegnato un codice ID_Unità, che viene consegnato all’interno di un certificato di mappatura. Nel certificato sono presenti anche codici secondari chiamati ID_Punto, ognuno corrispondente ad un singolo manufatto, nel caso in cui in un edificio ne siano presenti molteplici (es. copertura, tubazione, pavimento). Dunque, un certificato di mappatura può contenere un ID_Unità, rappresentativo del censimento, e uno o più ID_Punto rappresentativi di ogni manufatto registrato.
L’ID Unità sarà utile alle ditte di bonifica per il caricamento delle notifiche o Piani di Lavoro sul portale Me.L.Am. (Medicina del Lavoro Amianto), e verrà utilizzato anche per le domande di contributo regionale.
In questo modo, grazie all’ID_Unità, il portale Me.L.Am. viene collegato all’Archivio A.R.Am. e dunque, una volta registrata l’avvenuta bonifica, e ricevuta la convalida del piano di lavoro o della notifica, automaticamente il manufatto risulterà smaltito su A.R.Am. e su Eagle.fvg2, consentendoci di avere una rappresentazione costantemente aggiornata della situazione effettivamente presente sul territorio, che consente di produrre elaborazioni e verificare gli andamenti, riflettendosi anche a livello di pianificazione e azioni regionali.
1. I manufatti rinvenuti a terra sono da considerarsi rifiuti e non vengono registrati nell'Archivio Regionale Amianto.
2. L'accesso ai dati di mappatura su A.R.Am. e su Eagle.fvg è attualmente riservato unicamente agli enti pubblici designati.
Ultimo aggiornamento 19/5/2025
URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/temi/amianto/sezioni-principali/gestione-materiali-mappatura-bonifica-e-contributo/