HeatIsland Adapt

Per affrontare la sfida rappresentata dalle isole di calore urbane e dallo stress termico, che saranno in futuro via via più intensi a causa della crisi climatica, ad aprile 2025 è stato approvato il progetto Interreg ITALIA-SLOVENIJA “HeatIslands Adapt” che durerà due anni e vede coinvolta Arpa FVG tra i diversi partner transfrontalieri, di cui tre italiani e tre sloveni.

La necessità di una cooperazione transfrontaliera deriva dalla complessità del cambiamento climatico, che supera i confini nazionali e richiede l'armonizzazione delle misure di adattamento tra le zone di confine del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Il progetto desidera incentivare questa armonizzazione sviluppando procedure che consentano un’informazione uniforme, condivisa e tempestiva alla popolazione.

L'obiettivo generale del progetto è quello di studiare le isole di calore urbane, ridurne gli effetti e fornire misure di adattamento per le aree urbane al fine di rafforzare la resilienza delle città e migliorare la qualità della vita della popolazione.

In particolare il progetto mira a realizzare un sistema transfrontaliero per l’allerta sui picchi di calore, identificare le aree vulnerabili tramite l’analisi delle condizioni caratteristiche delle isole di calore urbane, integrare i risultati in sistemi georeferenziati che siano utili ai piani urbanistici per l'implementazione di misure di adattamento (ad es. tetti freddi, spazi verdi e ristrutturazioni energetiche degli edifici). Il progetto prevede anche lo sviluppo di una biblioteca digitale per collezionare le migliori pratiche messe in atto in alcune aree pilota al fine di promuovere l'adozione di soluzioni efficaci anche in altri contesti urbani.

ck_editor
Il progetto 
Periodo01/05/2025 – 31/05/2027
Durata24 mesi
Budget totale975.736,52 €
Partner6

Vai al sito ufficiale del progetto HeatIsland Adapt

Gruppo di lavoro / partner del progetto HeatIsland Adapt

Goriška Lokalna Energetska Agencija, Nova Gorica, Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia, Agencija Republike Slovenije za okolje, Arpa FVG - Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia, Center zelenih tehnologij, raziskave in razvoj d.o.o., Strategy Innovation S.r.l..

Ultimo aggiornamento 1/8/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/temi/progetti/progetti-europei/heatisland-adapt/