Regione autonoma Friuli Venezia GiuliaRegione autonoma Friuli Venezia Giulia

Pagamenti elettronici tramite PagoPa

Arpa Friuli Venezia Giulia ha aderito al nuovo sistema di pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni denominato PagoPA come previsto dall'art. 5 del D. Lgs 82 del 7/3/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale) e dal D.L. 179/2012.

PagoPA è un sistema di pagamento elettronico realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

L’utente, nei casi previsti dall’attuale casistica applicativa di PagoPA, riceverà, oltre al documento emesso dall'Agenzia (come le fatture o le richieste di versamento), un avviso di pagamento contente il codice che permetterà di effettuare il pagamento presso i Prestatori di Servizi di Pagamento.

Per pagare, basta accedere al portale della Regione Friuli Venezia Giulia utilizzando le informazioni contenute nell’avvisohttp://pagamenti.regione.fvg.it

In alternativa il pagamento può essere effettuato attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • Presso le agenzie della banca;
  • Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA);
  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche;
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5;
  • Presso gli Uffici Postali.

Al momento ARPA FVG prevede nella proprie casistiche entrate "spontanee", cioè create direttamente dall'utente, solo per le visite ispettive AIA.

Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito https://www.pagopa.gov.it o scrivere all’indirizzo email: bilancio@arpa.fvg.it

Ultimo aggiornamento 16/2/2023

URL: https://www.arpa.fvg.it/pagamenti-elettronici-tramite-pagopa/