“Semi di pace e di speranza”: un’escursione in bicicletta per riconciliarsi con l’ambiente

Argomento

Sabato 20 settembre 2025, in occasione della Giornata per la Custodia del Creato, l’Arcidiocesi di Gorizia in collaborazione con Arpa FVG per il progetto “Filo verde per un Giubileo sostenibile” promosso dal Sistema Nazionale della Protezione dell'Ambiente, organizza un evento speciale dedicato alla riflessione sulla relazione profonda tra l’uomo e la natura, attraverso un percorso in bicicletta nella Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo.



Iscrizioni entro sabato 13 settembre mandando una mail a lavoroesociale@arcidiocesi.gorizia.it.

Se non hai una bicicletta, comunicalo in sede di iscrizione e te la procuriamo noi!



Programma

  • dalle ore 13.30 alle ore 18.30 - apertura gratuita del Museo della Bonifica per visite a cura degli operatori della Rete d’Impresa GoGreen
  • ore 14.30 - Ritrovo partecipanti alla biciclettata presso Idrovora Sacchetti - Museo della Bonifica
  • ore 15.00 - Intervento dell’Arcivescovo di Gorizia Mons. Redaelli e del Direttore Generale di Arpa FVG, Anna Lutman
  • ore 15.30 - Partenza per un percorso in bicicletta verso la riserva Naturale della Foce dell’Isonzo, una delle aree naturali più suggestive della regione Friuli Venezia Giulia. Durante il tragitto, momenti di meditazione e preghiera a cura dell’Arcidiocesi per riscoprire la sacralità del Creato e il ruolo di custodi responsabili dell’ambiente e riflessioni a cura dei tecnici di Arpa FVG
  • ore 17.30 - Rientro in bicicletta all’Idrovora Sacchetti - Museo della Bonifica e possibilità da parte dei partecipanti di visitare il Museo fino alle 18.30


Ultimo aggiornamento 3/9/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/notizie-agenzia/semi-di-pace-e-di-speranza-unescursione-in-bicicletta-per-riconciliarsi-con-lambiente/