Notizie agenzia
- Arpa FVG, ricerca di un immobile in locazione per la sede di Udine
- Più ozono e meno polveri nel 2021
- Da oggi disponibile il nuovo widget meteo di Arpa FVG per tutti i siti web
- Incendio ex-Bertolini - Mossa
- Giornata della trasparenza Arpa FVG 2021. Conoscere per partecipare, partecipare per cambiare
- Formazione lavoro nelle pubbliche amministrazioni: Arpa FVG fa da apripista
- Mare e sostenibilità. Gli impatti delle attività portuali: numeri, piani e progetti
- Lettera SNPA a Parlamento e Governo: è urgente potenziare il Sistema delle agenzie per l’ambiente
- Significativa riduzione degli inquinanti a un anno dalla chiusura della Ferriera
- AssoARPA, il DG di ARPA FVG Stellio Vatta eletto vicepresidente
- Incendio di scarti di lavorazione a Ronchis
- Il mare sottosopra: il documentario Arpa FVG che racconta le attività a tutela dell’ecosistema marino
- Al via gli eventi TEA, Transizione Ecologica Aperta
- Come ridurre le molestie olfattive? Il nuovo applicativo web di Arpa FVG
- Amo il Friuli Venezia Giulia, il nuovo atlante per l'educazione ambientale
- Riaprono i concorsi in Arpa, un segnale di ripartenza post-Covid
- Arpa, nel 2020 più polveri ma meno ozono
- Riparata la condotta SIOT danneggiata
- Qualità dell’aria: nelle analisi di Arpa FVG tracce di toner e microplastiche
- Le voci del vento, in onda su RAI3
- Analisi Arpa FVG certificate secondo standard internazionali, nessun cortocircuito
- “Gambe”, mobilità sostenibile e sicurezza stradale ricordando Michele Scarponi
- WEEC network premia Arpa FVG per “A casa con l’ambiente”
- Incendio SNUA – Analisi diossine, furani e pcb
- Incendio SNUA – Aggiornamento (ore 18:00)
- Incendio SNUA – Aggiornamento (ore 11:30)
- Incendio SNUA – Aggiornamento (2)
- Incendio SNUA - Aggiornamento
- Incendio allo stabilimento SNUA di Aviano
- Ospiti indesiderati: i rifiuti marini
- Arpa FVG, Arpa Veneto e Centro Maree insieme per prevedere mareggiate e acqua alta
- Quali soluzioni per i rifiuti marini in Adriatico? Approfondimenti ARPA FVG a ESOF2020
- I rifiuti marini in Adriatico, approfondimenti ARPA FVG a ESOF2020
- Significativa riduzione degli impatti ambientali a Servola
- Radioattività in FVG: tutto nella norma
- Si è conclusa “Una boccata d’aria”, la rubrica informativa Arpa del mattino. Ma è solo un arrivederci
- Dallo studio sul lockdown riflessioni per una migliore qualità dell’aria nelle nostre città
- Previsione di temporali ed eventi estremi: superato con successo il primo test di collaborazione Arpa FVG - ArpaV
- Nel post-Covid un mare ancora più pulito e controllato
- Verso uno sviluppo sostenibile dei centri urbani: le Green City
- Ridisegnato l’assetto organizzativo di Arpa: più efficienza, efficacia e uniformità
- Incendio a Marghera - Venezia
- Mascherine: conclusi i test Arpa FVG – Università di Udine
- Pulvirus, un ambizioso progetto per ripartire con un ambiente migliore
- Consegnati i primi risultati dei test di verifica sui materiali per le mascherine
- Arpa, riparte il monitoraggio delle aree balneabili
- Arpa e Università di Udine, al via i test di verifica sui materiali per le mascherine
- Le polveri dei giorni scorsi sono del Caucaso: la conferma dalle analisi Arpa FVG
- Concluso l’episodio di afflusso di sabbie provenienti dall’Asia
- Polveri in diminuzione su tutto il Friuli Venezia Giulia
- Valori elevati di polveri su tutto il Friuli Venezia Giulia
- Terremoto a Zagabria, nessun segnale anomalo alla centrale di Krško - Aggiornamento
- Covid-19, pulizia degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti
- La riduzione della mobilità per Covid-19 misurata dalle stazioni Arpa FVG
- ARPA FVG pienamente operativa
- ARPA sorveglia le acque ricercando vecchi e nuovi inquinanti, compreso il glifosate
- Approfondimenti Arpa FVG sulla qualità dell’aria a Brugnera
- Verso una strategia condivisa di sviluppo sostenibile
- Qualità dell’aria complessivamente discreta nel corso del 2019
- Incendio alla New Energy di San Vito al Tagliamento
- Arpa FVG indice un avviso pubblico per acquisire osservazioni ai fini dell’elaborazione della Sezione prevenzione della corruzione e trasparenza del PIAO 2022-2024
- La tutela dell'ambiente fra i principi fondamentali della costituzione
- Nuova sede Arpa FVG a Trieste, avviso di ricerca di mercato
- Nuova sede Arpa FVG a Trieste, riaperti i termini per l’avviso di ricerca di mercato
- Borracce in acciaio distribuite dalla Regione ai propri dipendenti, alle scuole e alle associazioni impegnate in attività "green"
- Esercitazione antincendio e antinquinamento con la Capitaneria di Porto di Monfalcone
- Riconosciuto il danno ambientale ex-Caffaro di Torviscosa
- PNRR: approvato un primo finanziamento a favore di Arpa FVG
- Più di 14.000 coperture con amianto rilevate con drone in 25 Comuni del FVG
- Anna Lutman: nuovo Direttore generale di Arpa FVG
- Nuova sede Arpa FVG nel comprensorio fieristico di Udine
- Avvisi di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno n.1 dirigente amministrativo e n. 1 collaboratore amministrativo, cat. D
- Approvato il progetto definitivo della nuova sede Arpa di Pordenone
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n.1 dirigente amministrativo - data del colloquio
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n.1 collaboratore amministrativo cat. D - data del colloquio
- Avviso di mobilità volontaria per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori professionali sanitari - tecnici di laboratorio biomedico - cat. D
- Avviso di mobilità volontaria per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori professionali sanitari - tecnici di laboratorio biomedico - cat. D - data dei colloqui
- Città vivibili, circolari e resilienti: a che punto sono i capoluoghi italiani?
- Avviso di mobilità volontaria per l'assunzione di n. 1 assistente amministrativo
- Inizia il mandato del nuovo Direttore generale di Arpa FVG: Anna Lutman
- Avviso di mobilità volontaria per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 1 collaboratore tecnico professionale, cat. D
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 assistente amministrativo, cat. C - data dei colloqui
- Avviso per la selezione di esaminatori di odori per le attività del laboratorio olfattometrico
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 assistente amministrativo, cat. C - modifica orario colloqui
- Pubblicata la relazione sulla deposizione dei microinquinanti organici PCDD/PCDF/PCB nel Maniaghese nel 2021
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 collaboratore tecnico professionale, cat. D - data dei colloqui
- Arpa FVG si presenta a Trieste Next dal 22 al 24 settembre
- Arpa FVG a Trieste per la Barcolana numero 54
- Avviso di selezione per l'affidamento di un incarico libero professionale di psicologo per l'avvio di attività tesa al benessere individuale e collettivo
- Confermato il direttore amministrativo di Arpa FVG
- L'11 novembre il convegno: "Il cambiamento climatico in FVG e l’impatto sulle imprese"
- Fulvio Stel nominato direttore tecnico-scientifico di Arpa FVG
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 1 dirigente da assegnare alle strutture tecniche agenziali
- Anche Arpa FVG corre per la ricerca alla staffetta Telethon
- Avviso per la selezione di un panel di esaminatori di odori per il laboratorio olfattometrico - riapertura termini
- Tirocini di formazione in Arpa FVG, collaborazione con Università di Udine
- Il nuovo Portale di Amministrazione Trasparente di ARPA FVG
- Rinnovo del parco auto di Arpa FVG
- Concorso pubblico per l'assunzione di n.1 dirigente da assegnare alle strutture tecniche: calendario delle prove scritta e pratica
- Avviso pubblico per osservazioni sulla Sezione prevenzione della corruzione e trasparenza del PIAO 2023 e 2023-2025
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 operatore tecnico dell’area del personale di supporto (ex categoria B)
- Dipartimento Arpa FVG di Martignacco - chiusura sede
- Avviso di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 collaboratori amministrativi professionali, dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari
- Le attività dello sportello URP nel 2022
- Arpa FVG aderisce a M’illumino di Meno
- Anche Arpa FVG a Roma per la Giornata Nazionale del Polline
- Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 3 assistenti tecnici, Area degli assistenti
- Udine, Job Breakfast: Arpa FVG si presenta a studenti e neolaureati
- Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Collaboratore tecnico professionale dell’area dei Professionisti della salute e funzionari, (ex cat.D), CCNL comparto Sanità da assegnare alle strutture tecniche di ARPA FVG