Le strutture di Arpa FVG

organigramma arpa friuli venezia giulia (decreto d...

Organigramma Arpa Friuli Venezia Giulia (Decreto DG n. 115/2023 )

Direzione generale

La Direzione generale definisce le strategie e le politiche di Arpa FVG sulla base della pianificazione regionale e degli indirizzi del Comitato di Indirizzo e Verifica; assolve alle funzioni di indirizzo e controllo direzionale, verificando il corretto impiego delle risorse assegnate rispetto al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Inoltre garantisce le interrelazioni necessarie, per conseguire i fini istituzionali.

accordion_title
Articolazione organizzativa della Direzione Generale
desc

Al Direttore generale competono tutti i poteri di gestione nonché la rappresentanza legale dell’Agenzia. Egli assicura il regolare funzionamento dell’Ente, rispondendo alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del proprio mandato nell’ambito della programmazione regionale e degli indirizzi espressi dagli organismi di riferimento istituzionale.

arch_intro
Articolazione della struttura:
struttura
DG

Direzione tecnico scientifica

La Direzione tecnico-scientifica svolge le funzioni e i compiti di cui all’art. 8 del Regolamento di organizzazione di Arpa FVG. In particolare, ha la responsabilità del governo tecnico-scientifico complessivo, cura l’integrazione delle attività delle strutture sotto ordinate, cura l’approccio interdisciplinare e sistemico alle tematiche e ai dati ambientali, assume la responsabilità di procedimenti tecnico amministrativi integrati che prevedono l’apporto di più strutture organizzative complesse.

accordion_title
Articolazione organizzativa della Direzione Tecnico Scientifica
desc

Il Direttore tecnico-scientifico concorre al governo dell’Agenzia. E' il responsabile tecnico dell’istituzione e assicura la qualità delle prestazioni erogate, nonché il loro costante miglioramento; è responsabile dell'organizzazione delle strutture e ne assicura il coordinamento e l’integrazione.

arch_intro
Articolazione della struttura:
struttura
DTS

Direzione amministrativa

La Direzione amministrativa svolge le funzioni e i compiti di cui all’art. 9 del Regolamento organizzativo di Arpa FVG. In particolare:

  • opera per la gestione giuridica, amministrativa e finanziaria complessiva delle attività di Arpa
  • assicura la legittimità degli atti amministrativi di competenza del Direttore generale e ne cura la predisposizione, secondo criteri di buon andamento, imparzialità, trasparenza efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa;
  • cura l’uniformità dei processi di gestione delle procedure amministrative, promuovendo la standardizzazione e la semplificazione dei processi amministrativi;
  • assicura il supporto, con riferimento agli aspetti giuridico-amministrativi ed economico-finanziari, al Direttore generale attraverso la formulazione di proposte e pareri;
  • cura le attività relative alla partecipazione dell'Agenzia ad Asso ARPA.
accordion_title
Articolazione organizzativa della Direzione Amministrativa
desc

Il Direttore amministrativo concorre al governo dell’istituzione e al processo di pianificazione e controllo strategico. È responsabile della vigilanza sulla legittimità degli atti amministrativi dell’ente e della predisposizione degli atti di esclusiva competenza del Direttore generale; è responsabile della direzione ai fini organizzativi delle strutture allo stesso afferenti. 

Il Direttore amministrativo coordina le strutture amministrative ai fini dell’integrazione delle stesse e dell’uniformità dei processi di gestione delle procedure e fornisce il necessario supporto giuridico, economico e tecnico ai fini dell’assunzione degli atti di competenza dei dirigenti. 

In caso di assenza o d’impedimento del Direttore generale, ne svolge temporaneamente le funzioni.

arch_intro
Articolazione della struttura:
struttura
DA

Ultimo aggiornamento 20/2/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/arpa/agenzia/le-strutture-di-arpa-fvg/


Aiutaci a migliorare, valuta questa pagina

Seleziona il numero di stelle corrispondente alla tua valutazione sulla scala da 1 a 5
Testo libero per portare all'attenzione aspetti della pagina o del servizio su cui migliorare

Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori