Giornata della trasparenza 2025

Arpa FVG “scende in piazza” per aprire le proprie porte al pubblico e far conoscere il lavoro e l’impegno quotidiano dell’Agenzia per la tutela dell’ambiente, in occasione della Giornata della Trasparenza.

La località scelta quest’anno per incontrare i cittadini è Tolmezzo (UD), dove, dal 10 al 12 ottobre, Arpa FVG prenderà parte alla manifestazione Il filo dei sapori, promossa dalla Comunità di Montagna della Carnia, per riflettere sul legame tra uomo e ambiente, nell’ottica di una condivisa e partecipata educazione ambientale.

Durante la tre giorni, l’Agenzia accoglierà il pubblico lungo la ribattezzata “via della biodiversità” di via Cavour, con stand aperti dalle ore 10 alle ore 18, per illustrare gli strumenti utilizzati per i monitoraggi, le valutazioni sullo stato di salute dell’ambiente, le pressioni che lo alterano, con un programma di incontri e attività rivolto a grandi e piccini.

La mattina di venerdì 10, in particolare, sarà dedicata alle Scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, che si ritroveranno al parco di Prà Castello (in caso di maltempo, sede Info Point di Turismo FVG di via Vittoria 4) per scoprire, anche attraverso attività interattive e di gioco, le diverse tematiche di cui si occupa l’Agenzia, con l’intento di far riflettere i ragazzi sull’importanza delle scelte quotidiane nell’ottica della sostenibilità. I tecnici dei vari settori di Arpa FVG saranno protagonisti di una attività di “gioco a tappe”, durante il quale i partecipanti potranno toccare con mano cosa significa studiare e monitorare i campi elettromagnetici, il rumore e l’inquinamento acustico, la qualità dell’aria, delle acque e del suolo, la produzione di rifiuti sino ad arrivare a conoscere le varie analisi di laboratorio che si eseguono per valutare lo stato delle diverse matrici ambientali.

Sabato 11 ottobre, gli esperti di Arpa FVG presenteranno al pubblico temi come la qualità delle acque interne, l’inquinamento acustico, le analisi di laboratorio e le emergenze ambientali.

Domenica 12 ottobre si parlerà invece di acque di scarico, emissioni in atmosfera e consumo del suolo.

Gli eventi organizzati da Arpa FVG a Il filo dei sapori costituiscono le Giornate della Trasparenza, che hanno l’obiettivo di condividere con i cittadini le importanti attività che vengono svolte quotidianamente dall'Agenzia per la protezione dell’ambiente.

La Giornata della Trasparenza a “Il filo dei sapori” rientra nel più ampio programma di eventi e incontri organizzati per le Giornate di Educazione Ambientale in Friuli Venezia Giulia promosse da Arpa FVG.

Ultimo aggiornamento 9/10/2025

URL: https://www.arpa.fvg.it/arpa/agenzia/giornata-della-trasparenza/giornata-della-trasparenza-2025/


Aiutaci a migliorare, valuta questa pagina

Seleziona il numero di stelle corrispondente alla tua valutazione sulla scala da 1 a 5
Testo libero per portare all'attenzione aspetti della pagina o del servizio su cui migliorare

Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori